search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Quanta energia posso usare?

Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sangue, pensare.Il consumo energetico per questa attività di base è circa l’80% del consumo totale se una persona fa una vita sedentaria e solo il 20 % è quello che il sedentario spende per le normali attività (movimento, relazione, stress ecc). Il totale di questi due elementi varia molto da persona a persona, per un adulto parliamo di 1500 – 2000 calorie al giorno. Chi fa una forte attività fisica può invece consumare anche molto di più del 20% per il movimento, facendo crescere il consumo complessivo anche di diverse volte. Ma quanto?

Gli atleti durante uno sforzo breve ma intenso possono consumare anche 15 volte questa quantità di energia; una persona normale, per uno sforzo di qualche ora, può usare 5 volte l’energia del suo metabolismo basale. Questo però può durare solo per il periodo in cui si può dare fondo alle scorte energetiche più accessibili dall’organismo.

Se lo sforzo è prolungato, come nelle gare dette di gran fondo, c’è quindi un limite invalicabile che sembra essere 2,5 volte il metabolismo basale. Questo perché, finite le scorte, il corpo ha bisogno di essere rifornito di energia attraverso il cibo e quindi l’intestino. Il limite è sostanzialmente quello della capacità di assorbimento dell’energia da parte del sistema digerente. Anche gli atleti più allenati hanno come limite invalicabile la capacità dell’intestino di assorbire l’energia e i nutrienti necessari per utiizzarla.

Può essere interessante sapere che il consumo energetico di una gravidanza è circa 2,2 volte il consumo a riposo, il che vuol dire che la donna incinta vive una specie di “gara” di gran fondo che dura 9 mesi (più l’allattamento): saperlo può aiutare a affrontare la fatica con maggiore consapevolezza dei propri limiti, soprattutto in un momento così delicato come la gestazione.

Infine va considerata un’altra questione legata ai batteri intestinali: certi intestini sono più efficienti di altri nel ricavare energia. Pare che quelli degli atleti siano popolati da alcune specie che sfruttano l’acido lattico prodotto dallo sforzo per produrre acidi grassi utilizzabili come supporto energetico, un circolo virtuoso che può spostare più in là il limite dello sforzo atletico.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
A cosa servono i sogni

A cosa servono i sogni

Il sonno è ben altro che un cervello addormentato: durante il sonno il cervello alterna fasi di riposo con altre di grande attività, il cui estremo si svolge durante la fase detta REM, quella in cui si sogna.

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

La pappa reale

La pappa reale

La pappa reale è il prodotto di una secrezione delle api nutrici e costituisce il nutrimento delle larve nei primi giorni di vita e delle regine durante tutta la loro esistenza.

Essa deriva dalla trasformazione del polline, che costitu...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30