calendula: efficace antinfiammatorio topico (viene usato anche in sostituzione del cortisone, pur essendo più blando, non avendone le controindicazioni), cicatrizzante.
Utilizziamo di solito l’estratto fluido, più ricco di principi attivi (flavonoidi) della tintura e a basso tenore alcolico; altrimenti l’estratto in olio.
olio di iperico: nell’uso esterno stimola la rigenerazione tissutale (per uso interno, antidepressivo si usano altri estratti).
propoli: antisettico, antibatterico (utilizziamo l’estratto in polietilenglicole 400, più dermofilo della tintura alcolica).
malva: lenitivo, antinfiammatorio.
olio di lino: lenitivo.
ossido di zinco: antisettico, protettivo antiarrossamento
equiseto: antieczematoso
ortica TM: antipruriginoso
Fluibron e Fluimucil, assieme a Fluifort, sono tra i prodotti più prescritti ed usati per fluidificare il catarro. I primi due, il cui principio attivo è rispettivamente ambroxolo e acetilcisteina, si usano solitamente per via orale ed ae...
Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:
Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...
Leggi tutto
Echinacea
In questi anni di pandemia tra i molti cambiamenti e le fantasiose soluzioni al problema dell’accesso ai farmaci c’è stata anche l’abitudine dei medici di inviare le ricette bianche, quelle per i prodotti non mutuabili, attraverso una fot...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy