calendula: efficace antinfiammatorio topico (viene usato anche in sostituzione del cortisone, pur essendo più blando, non avendone le controindicazioni), cicatrizzante.
Utilizziamo di solito l’estratto fluido, più ricco di principi attivi (flavonoidi) della tintura e a basso tenore alcolico; altrimenti l’estratto in olio.
olio di iperico: nell’uso esterno stimola la rigenerazione tissutale (per uso interno, antidepressivo si usano altri estratti).
propoli: antisettico, antibatterico (utilizziamo l’estratto in polietilenglicole 400, più dermofilo della tintura alcolica).
malva: lenitivo, antinfiammatorio.
olio di lino: lenitivo.
ossido di zinco: antisettico, protettivo antiarrossamento
equiseto: antieczematoso
ortica TM: antipruriginoso
Non si muore quasi più per infezioni: da quando ci sono gli antibiotici questo problema che per secoli ha assillato l’umanità è quasi sempre gestito. Ma non del tutto. Ci vuole sempre acqua e sapone.
Il paracetamolo è il primo farmaco da utilizzare quando si manifesta un dolore importante, ma non sempre è efficace. Per questo motivo esistono in commercio alcuni farmaci in cui questo principio attivo è associato a dei precursori della ...
Il sole finalmente è arrivato e batte come non mai: una crema solare nelle prime esposizioni è indispensabile. I prodotto Angstrom quest'anno hanno un prezzo particolarmente vantaggioso.
È vero che la pancia è una sola, ma non tutto quello che si ingerisce agisce allo stesso modo.
Gli antibiotici, ad esempio, possono creare dei problemi all’intestino, ma certamente non allo stomaco.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy