Che cosa serve in una dotazione di pronto soccorso?
Ciascuno può decidere le cose che gli sono effettivamente utili. Le confezioni già pronte difficilmente sono complete, ma spesso contengono cose inutili, per cui non sono raccomandabili.
Il primo ragionamento da fare è quello di valutare quello che può succedere. Non ha senso avere una dotazione esagerata, ma è ragionevole pensare con attenzione alle situazioni in cui ci si può trovare.
La seconda cosa da pensare è chi userà questa dotazione: è chiaro che bisogna avere a disposizione solo le cose che si èin grado di usare ed, in ogni caso, avere sottomano le istruzioni indispensabili a distinguere o ricordare, ad esempio, a cosa servono i vari farmaci presenti.
Se si fanno viaggi in paesi lontani può essere utile avere in dotazione dei farmaci che hanno bisogno di ricetta medica per essere acquistati: di questi è necessario ragionare con il medico, che valuterà e consiglierà opportunamente.
Infine una raccomandazione per la manutenzione: almeno una volta all’anno è indispensabile verificare la data di scadenza di quanto contenuto. Nel fare questo è anche necessario tenere presente le modalità di conservazione, perché ben diversa è la situazione che si ha a casa, con temperatura ed umidità costanti, rispetto a quanto può accadere in macchina (posteggiata al sole estivo può facilmente raggiungere una temperatura di 60°, a cui la degradazione dei farmaci è fortemente accelerata), oppure in uno zaino.
vedi l’elenco dei pronto soccorso disponibili e qualche altro suggerimento
La Rhodiola Rosea cresce spontaneamente in montagna, nei luoghi freddi e sassosi dalle Alpi alla Siberia, pur appartenendo alla famiglia delle crassulacee, piante grasse tipiche di climi caldi. Il suo nome non è legato al colore dei fiori...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
L’altea é una pianta che contiene nelle radici una grande quantità di mucillagini: sostanze simili a quelle che si trovano nelle foglie di malva o di piantaggine e che hanno un buona azione antiinfiammatoria ed emolliente.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy