Questo sito, per noi, è un ampliamento del nostro conversare al banco. Non è una pubblicazione scientifica né, tantomeno, un sostituto del colloqui col medico: comunichiamo le informazioni che abbiamo a disposizione esattamente come quando parliamo al banco con le persone che entrano nella nostra farmacia.
Assieme a loro ragioniamo alla ricerca di un approccio ragionevole ai problemi che ci vengono posti. Non prescriviamo né facciamo diagnosi. Il nostro posto è a fianco delle persone che hanno bisogno di sapere qualcosa in più.
Le informazioni che scriviamo sono la sintesi di quello che abbiamo studiato, di quello che abbiamo letto, delle conversazioni che abbiamo avuto la fortuna di avere con persone che ne sanno più di noi. Talvolta anche di quello che abbiamo pensato noi, metabolizzando nozioni, esperienze, metodi attraverso un processo creativo che, coscientemente o no, qualsiasi professionista opera nel dare una risposta alla persona che ha di fronte. Il lavoro del professionista è spesso un lavoro creativo, il che non vuol dire che sia poco scientifico: scienza e coscienza, come dice il nostro codice deontologico, camminano insieme.
Di queste affermazioni ci assumiamo tranquillamente la responsabilità, esattamente come facciamo al banco: per questo non riportiamo la bibliografia o le fonti. Facciamo i farmacisti, l’ultimo anello della catena della divulgazione, non gli scienziati che discutono di scienza. Siamo divulgatori da strada.
Naturalmente siamo volentieri a disposizione per confrontarci con chiunque avesse qualcosa da mettere in discussione di tutto quello che abbiamo scritto.
Il sito è curato nella scrittura dei testi da Paolo Zanini mentre il contenuto è frutto delle conoscenze accumulate da tutto il team. Sulla nostra pagina Facebook sono presenti commenti e giudizi sul nostro modo di lavorare. Paolo Zanini, in quanto direttore della farmacia e curatore del sito, è il responsabile di quanto scritto in queste pagine.
Le informazioni di questo sito
Ci sono dei messaggi che ci mettono anni per entrare nella testa delle persone, ma poi farli uscire è ancora più difficile. La scienza moderna è piena di questi episodi, alcuni ridicoli, altri piuttosto seri.
Eccone uno ridicolo: verso...
La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...
Ci sono cose che andrebbero usate sempre (i balsamici, i lavaggi con la fisiologica), risposte naturali (Kaloba, i suffumigi) e cose che vanno usate per pochi giorni (i vasocostrittori come Rinazina e Vicks spray, o Tachifludec e simili)
...
I grassi, si sa, contengono una quantità di calorie per ogni grammo che è circa il doppio rispetto a proteine e carboidrati. Quando, alla fine degli anni sessanta del secolo scorso, il tema dell’obesità è iniziato a diventare un problema ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy