Gli scontrini fiscali utilizzati per la detrazione devono obbligatoriamente riportare il codice fiscale del paziente.
Per fare questo è sufficiente PRESENTARE LA TESSERA SANITARIA (quella provinciale o quella europea) PRIMA DELL’EMISSIONE DELLO SCONTRINO.
La tessera verrà letta con il lettore del computer ed il codice verrà così stampato direttamente sullo scontrino.
In assenza del codice fiscale stampato sullo scontrino, questo non potrà essere utilizzato per la detrazione delle spese sanitarie.
Una parte delle spese sanitarie, il 19% di quanto eccede i 129,11 € all’anno, è detraibile dalle tasse. Tra queste spese sanitarie si possono mettere anche quelle per l’acquisto di medicinali, sia normali che omeopatici.
Per documentare queste spese bisogna fare così
Oltre ai farmaci, è possibile inserire nelle spese detraibili anche quelle per l’acquisto di pannoloni per incontinenti, acquisto e noleggio di apparecchi elettromedicali.
Anche il 19% delle spese veterinarie (visite e farmaci) per animali da compagnia o per la pratica sportiva sono detraibili, ma fino ad un massimo di 387,34 € all’anno e per la parte che supera i 129,11 €.
Gli scontrini fiscali utilizzati per la detrazione devono riportare il codice fiscale di chi acquista: per questo motivo è indispensabile presentare al farmacista la tessera sanitaria o il codice fiscale prima dell’emissione dello scontrino.
Come un tardo autunno: la luce dei giorni si accorcia progressivamente, ci accompagna sempre più verso il buio; così muove il nostro sentire la depressione.
Un male tipicamente moderno, pare. Una spirale di tristezza, fatica, demotivaz...
Tra le cause più comuni delle allergie ci sono i pollini delle betulle.
Le proteine che caratterizzano questi pollini hanno in comune il potere allergizzante con molte altre proteine prodotte dalle piante, ed in particolare con quelle ...
Sicuramente l'effetto placebo, ma anche diversi prodotti naturali sembrano essere efficaci. Naturalmente una dieta completa è indispensabile.
BPCO : BroncoPneumopatiaCronicaOstruttiva. Praticamente una parolaccia
Ma anche una brutta bestia di malattia che si può scoprire presto e spesso prevenire o bloccare.
Cosa è?
I polmoni sono come un albero rovesciato: con il tronco, ci...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy