search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Misurazione della pressione

Molte sono le persone a cui é raccomandato di controllare frequentemente la pessione arteriosa; per questo sono attualmente in commercio molti tipi di apparecchi portatili, di buona affidabilità, che é facile utilizzare anche da soli. Ma come fare per essere sicuri della correttezza della misurazione?

Bisogna tenere conto che la pressione sanguigna si adatta quasi istantanemente alle sollecitazioni dell’organismo: varia molto e molto velocemente col mutare delle condizioni fisiche e psichiche; é quindi fondamentale misurare la pressione sempre nelle stesse condizioni, altrimenti le misurazioni non sono paragonabili ed é facile rimanere sorpresi dalle differenze.

Quindi é importante:

  • Misurare la pressionemisurare a riposo, cioé dopo almeno un paio di minuti di inattività. Un buon indice per valutare se si é a riposo é il battito cardiaco, che di solito é tra 60 e 80 pulsazioni al minuto: se é accelerato é meglio ripetere la misurazione;
  • misurare seduti, col braccio appoggiato e rilassato in modo da averlo alla stessa altezza del cuore (ogni dislivello di 10 cm porta ad una differenza di 7 – 8 mm/Hg);
  • misurare sullo stesso braccio, alla stessa ora e nelle stesse condizioni di relax psico-fisico;
  • evitare, nelle ore precedenti, bevande contenenti caffeina (caffé, coca cola) poiché alza significamente il valore della pressione a riposo.

Bisogna infine considerare due cose molto importanti:

  1. una misurazione non é sufficiente per stabilire la vera condizione dell’organismo: solo misurazioni ripetute in momenti e giorni diversi sono significative.
  2. i fattori che influenzano la pressione sono molti e molto complessi: solo il medico può interpretarli correttamente. Quindi é assolutamente da evitare ogni modifica delle terapie in atto in seguito ad una misurazione casalinga.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Trigliceridi

Trigliceridi

I trigliceridi sono una tipologia di grassi che normalmente sono presenti nel sangue. Il valore della loro concentrazione è uno dei parametri che vengono valutati per analizzare il rischio di malattie cardiovascolari.

Il valore normale...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Un aiuto all'Ucraina

Un aiuto all'Ucraina

Se davanti a una tragedia come la guerra sentiamo spontaneamente il bisogno di dare un aiuto, significa che siamo umani. O meglio ancora, che facciamo parte dell'umanità migliore, quella solidale, non indifferente, che privilegia il "noi"...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30