La diarrea è uno dei modi che l’organismo utilizza per liberarsi di sostanze tossiche o parassiti che hanno causato infiammazione nell’intestino. Come sempre, quando c’è infiammazione, un po’ fa bene ma un eccesso può fare invece molto male.
Qualche scarica, quindi, a volte è sufficiente per ristabilire un equilibrio ragionevole: ci capita ma ce ne dimentichiamo rapidamente, è successo e basta.
In tutti i casi di diarrea è fondamentale evitare la disidratazione: il primo rimedio è quindi bere acqua e sali. Ce ne sono di pronti, ma nell’emergenza si preparano con un cucchiaino di sale da cucina ed tre di zucchero in un litro d’acqua.
Quando invece la diarrea è persistente dobbiamo farci qualche domanda e talvolta correre ai ripari.
Ci sono alcune situazioni che vanno tenute presente:
Quando la diarrea è conclusa bisogna ripristinare di nuovo l’equilibrio nella flora intestinale, che è la prima vittima della diarrea: dieta e fermenti? Non è chiaro quale sia la strategia più efficace: certamente una dieta vegetariana, poverissima di zuccheri semplici e proteine animali, e priva in particolare di latte e latticini, favorisce la ripresa di una popolazione di microbi più favorevole.
I fermenti sono come le sementi: se il cibo è buono allora possono proliferare positivamente, ma la componente fondamentale del “terreno” è una nostra caratteristica personale, e siamo tutti diversi. Quindi può darsi che giovino, come può darsi che non siano utili o, più raramente, rallentino la ripresa: non resta che fare tentativi.
Per saperne di più leggi qui
Il timo è un arbusto aromatico nano, con piccole foglioline e fiorellini violetto chiaro, tipico della flora mediterranea, preferendo tanto sole e terreni asciutti e rocciosi. Conosciuto fin da tempi molto antichi, fu coltivato per secoli...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
La Tachipirina, cioè il paracetamolo è il farmaco più usato nei bambini per la sua efficacia e la sua sicurezza.
Per avere un effetto ottimale deve essere però dosato correttamente.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy