search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Imodium o Dissenten: quando usarli?

diarrea

La diarrea è uno dei modi che l’organismo utilizza per liberarsi di sostanze tossiche o parassiti che hanno causato infiammazione nell’intestino. Come sempre, quando c’è infiammazione, un po’ fa bene ma un eccesso può fare invece molto male.

Qualche scarica, quindi, a volte è sufficiente per ristabilire un equilibrio ragionevole: ci capita ma ce ne dimentichiamo rapidamente, è successo e basta.

In tutti i casi di diarrea è fondamentale evitare la disidratazione: il primo rimedio è quindi bere acqua e sali. Ce ne sono di pronti, ma nell’emergenza si preparano con un cucchiaino di sale da cucina ed tre di zucchero in un litro d’acqua.

Quando invece la diarrea è persistente dobbiamo farci qualche domanda e talvolta correre ai ripari.

Ci sono alcune situazioni che vanno tenute presente:

  • se la diarrea è un fenomeno che si presenta saltuariamente per giorni o settimane, nonostante talvolta si fermi, è necessario consultare un medico: possono essere presenti infezioni o malattie infiammatorie intestinali che vanno gestite con cura.
  • Se la diarrea è occasionale, specie se presente tra le persone del circondario o i bambini a scuola, può essere una delle frequenti infezioni, generalmente da virus e fortemente contagiose, che si riscontrano facilmente. Sono infezioni benigne che si risolvono spesso da sole, ma possono creare anche un disagio importante: in questo caso dopo qualche scarica, sufficiente per liberarsi di quanto possibile, può essere utile fermare il flusso con la loperamide, cioè Imodium, Dissenten o simili. Due pastiglie subito ed eventualmente una dopo ogni scarica, se non basta, per altre due o tre volte.
  • Se si è in viaggio all’estero può capitare frequentemente la cosiddetta diarrea del viaggiatore: spesso non si tratta di una vera infezione, ma è causata dal contatto che avviene con cibo ed acqua con un microbiota a noi estraneo. Di solito, infatti, nei soggiorni più lunghi ci si abitua; ma per i viaggi di pochi giorni è imbarazzante: anche in questo caso dopo qualche scarica può essere utile fermare il flusso con la loperamide, specialmente durante i trasferimenti, sempre evitando con cura la disidratazione.
  • Le infezioni più serie si hanno al rientro dai viaggi oppure a causa di cibo avariato: in questo caso non si riescono a fermare con gli antidiarroici ed è fondamentale l’intervento del medico.
  • Nei bambini solitamente non si usa la loperamide ma ci si limita a somministrare liquidi e sali: la loro capacità di ripresa è spesso sorprendente. Solo raramente il pediatra prescrive astringenti o altri prodotti.

Quando la diarrea è conclusa bisogna ripristinare di nuovo l’equilibrio nella flora intestinale, che è la prima vittima della diarrea: dieta e fermenti? Non è chiaro quale sia la strategia più efficace: certamente una dieta vegetariana, poverissima di zuccheri semplici e proteine animali, e priva in particolare di latte e latticini, favorisce la ripresa di una popolazione di microbi più favorevole.

I fermenti sono come le sementi: se il cibo è buono allora possono proliferare positivamente, ma la componente fondamentale del “terreno” è una nostra caratteristica personale, e siamo tutti diversi. Quindi può darsi che giovino, come può darsi che non siano utili o, più raramente, rallentino la ripresa: non resta che fare tentativi.

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Cosa ci succede durante il movimento?

Cosa ci succede durante il movimento?

Inizialmente si nota un aumento della consapevolezza, del battito cardiaco, respiro affannoso e leggera sudorazione. Il sangue irrora meno gli organi interni e i vasi dei muscoli si dilatano. L’ossigeno diffonde nei muscoli e facilita eno...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Integrazione di Omega-3 o mangiare pesce?

Integrazione di Omega-3 o mangiare pesce?

I farmaci per le malattie di grande diffusione sono costantemente al centro dell’attenzione per verificarne l’efficacia. Il problema è trovare dimostrazioni solide riguardo l’utilita di certi farmaci.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30