search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Al contrario dello sfuggente argomento delle intolleranze, che possono mutare rapidamente nel corso del tempo e delle condizioni individuali, il più delle volte le allergie sono un fenomeno abbastanza chiaro: o si è allergici oppure no.

Esistono sfumature nel grado di risposta più o meno forte, ma più si sta alla larga dalle sostanze allergizzanti minore sarà la risposta infiammatoria dell’organismo e migliore la qualità di vita.

Esistono molti modi per verificare le allergie.

Il più conosciuto consiste nell’inoculazione di un allergene a livello della pelle per poi valutare la risposta dal grado di rossore che compare nella zona d’inoculazione. Questo test in vivo, detto Prick test, va fatto in ambulatorio alla presenza di un medico che valuterà quindi il risultato.

Simile a questo, ma con sostanze applicate sotto un cerotto, è il cosiddetto Patch test, che è usato in ambito medico per valutare eventuali risposte lente non rilevate subito dal Prick test.

Quello più semplice che si può fare in farmacia, detto Rast test, consiste invece in una reazione tra il sangue del paziente, raccolto da un piccolo tampone in seguito a una puntura sul dito, analogamente a quello che si fa per l’esame della glicemia. Il campione viene mandato in un laboratorio che analizza la reattività del sangue ad un pannello più o meno vasto di sostanze: allergeni alimentari oppure inalatori, cioè respiratori, o ambedue.

L’affidabilità di questo test è buona, viene rilevata anche la misura della reattività e il risultato può dare un’indicazione affidabile.

Sarà l’attenzione a evitare per quanto possibile il contatto con gli alimenti segnalati come allergizzanti o con gli allergeni respiratori a modificare il benessere della persona. Naturalmente è opportuno fare attenzione anche agli effetti della cosiddetta allergia crociata, cioè le allergie derivate dalla somiglianza tra l’antigene (la parte che scatena la reazione) della sostanza allergizzante e sostanze diverse ma chimicamente o strutturalmente molto simili che possono trovarsi, ad esempio, negli alimenti.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Diverticoli e dieta

Diverticoli e dieta

Molte sono le persone che hanno l'intestino con diverticoli (delle piccole estroflessioni della parete del colon) e non se ne accorgono fino a quando a causa di una qualche persistente infiammazione intestinale non si sottopongono a delle...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Medicazione: come è fatta la pelle?

Medicazione: come è fatta la pelle?

La pelle è un organo fatto di cellule vive che crescono in strati successivi, un po’ come la corteccia degli alberi, modificandosi nel corso della loro evoluzione dal centro verso l’esterno.

Sotto, appena sopra il tessuto muscolare o a...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30