Prima o dopo i pasti? E’ una delle domande più frequenti che ci si pone quando si deve prendere un farmaco, perché si pensa, talvolta a ragione, che questo possa interferire con “quanto funziona”. Succede qualche volta, ma più raramente di quanto si immagini.
A stomaco vuoto (1 ora prima o 2 ore dopo i pasti) si devono prendere solo pochi farmaci: le compresse di farmaci contro l’osteoporosi (davvero problematiche se non si seguono le indicazioni corrette), qualche farmaco per la pressione (perché funzionano meglio), alcuni “protettori dello stomaco”, i sostituti degli ormoni della tiroide. Anche i probiotici è meglio prenderli a stomaco vuoto.
A stomaco pieno invece bisogna prendere quelli che funzionano meglio così, che sono di tanti tipi diversi; ma in generale si potrebbe dire “tutti gli altri”.
Un discorso a parte per gli antinfiammatori, che ormai tutti sanno che vanno presi a stomaco pieno. In realtà non è così: solo l’aspirina dà effettivamente fastidio direttamente al suo passaggio, in tutti gli altri casi non pare ci sia differenza di tollerabilità. Piuttosto è vero il contrario: a stomaco vuoto e con molta acqua, gli antinfiammatori vengono assorbiti prima e quindi funzionano prima e meglio, soprattutto nel caso dei dolori generici che si curano con farmaci da banco. I problemi di lesioni gastriche, che effettivamente sono collegati all’uso prolungato di questi farmaci, dipendono da altri meccanismi collegati al loro funzionamento, ma non dal passaggio attraverso lo stomaco. Ci sono anche se iniettati o in supposte.
E con cosa assumere i farmaci? Acqua, semplice acqua in quantità. Non alcool, che interferisce con molti, non succo di pompelmo, che ne cambia l’efficacia in molti casi, non latte che cambia l’assorbimento, non acqua frizzante che talvolta modifica il rivestimento, in certi casi non succo di mirtillo….alla fine sempre e solo acqua naturale: è meglio così.
“Sono demente”, “Mi verrà l’Alzheimer”, “Oddio non ricordo più nulla”, sono frasi che ognuno di noi ha detto o ha sentito dire, da un suo conoscente, un suo amico, un suo familiare.
Siamo indotti a pensare che arrivati ad una certa età...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
Il latte è l’alimento ideale per il lattante ma non degli individui adulti. In tempi relativamente recenti dal punto di vista dell’evoluzione (75000 anni fa…) nell’uomo si è manifestata una mutazione genetica che porta al mantenimento del...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy