search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Lacrime artificiali: quali usare

lacrima

Le lacrime sono un fluido molto complesso che contiene, oltre ad acqua e sali, proteine antimicrobiche, fattori di crescita cellulari e muco protettivo. Nell’occhio secco la disidratazione porta a una maggiore concentrazione di sali, aumento di enzimi proteolitici (che rompono le proteine, quindi demoliscono le cellule della cornea) e fattori di infiammazione.

Assieme ad altre secrezioni, le lacrime contribuiscono a mantenere un “film lacrimale” corretto: uno strato acquoso ricco di muco che protegge le cellule dell’epitelio della cornea e che è ricoperto da un sottile film lipidico (grasso) che lubrifica la superficie di scorrimento della palpebra. La loro “imitazione” non è quindi facile.

Esistono molti prodotti in commercio che possiamo distinguere in vari modi, ma nessuno è in grado di ripristinare perfettamente tutti e due gli strati, anche se qualcuno ci prova con discreti risultati. Ciò nonostante anche quelli più minimali possono dare un notevole sollievo e diminuire fortemente l’infiammazione.

A seconda della gravità, della persistenza del problema e della sensazione soggettiva possiamo usare cose più o meno semplici anche in alternanza tra loro. L’obiettivo è tenere l’occhio così idratato da bloccare gli stimoli dell’infiammazione, perciò uno dei fattori fondamentali da considerare è la frequenza d’uso: i colliri più fluidi vanno usati più spesso, quelli in gel sono un po’ più persistenti, quelli più raffinati danno una buona sensazione anche con poche somministrazioni.

I lubrificanti, che contengono una fase grassa, di solito si usano solo nelle ore notturne. Tutti contengono dei sali che servono per rendere isotonica la soluzione.

Distinguendoli in base al contenuto, ecco uno schema di classificazione:

  • colliri di sola soluzione salina
  • colliri idratanti con acido ialuronico (il più usato fattore idratante)
  • colliri umettanti in gel (aumentano la persistenza)
  • lubrificanti
  • Colliri con fattori idratanti e lubrificanti contemporaneamente.

Oltre a queste sostanze si possono trovare altri ingredienti particolari: dagli antiossidanti agli antisettici, dai derivati vegetali ai prodotti omeopatici.

In base al bisogno l’oculista può quindi scegliere in una vasta gamma di prodotti, ma anche il paziente stesso può decidere una gestione personalizzata perché è estremamente raro che questi prodotti possano dare problemi.

 

Per saperne di più leggi qui 

 

elenco di alcune lacrime artificiali

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Stanchezza da covid: che fare?

Stanchezza da covid: che fare?

Una delle conseguenze che si stanno manifestando più frequentemente in seguito alla guarigione dall’infezione da Covid, nelle forme gravi, ma anche in quelle abbastanza lievi, è un grande e prolungato senso di spossatezza.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Conservare la

Conservare la "testa"

Tutti associamo l'invecchiamento ad una perdita di qualcosa: forza fisica, elasticità, capacità di adattamento, memoria...

Molte di queste cose le diaspore scontate, ma alcune ci spaventano in modo particolare: perdere la testa. Essere...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30