search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Febbre a 37?

termometro a 37 gradi

La temperatura normale del corpo, si legge sui libri, è di 37 gradi. Una misura un po’ imprecisa, in verità. Un’analisi di molti studi a proposito ha dimostrato che la temperatura normale delle persone è in realtà ben al di sotto dei famosi 37.

Naturalmente la variabilità individuale è notevole: a seconda dell’età e delle condizioni si va dai 33 o poco più a 37,5, ma se si fa una media su un gran numero di campioni il dato più comune è tra i 36 e i 37°, all’incirca 36,5.

In realtà ci sono altri fattori che influenzano questo dato.

  • dove si misura: la misurazione in bocca è leggermente più “fresca” che nel retto o nell’orecchio; quella ascellare alla fine è quella con le differenze minori tra tutti i campioni.
  • quando si misura: durante la notte e nelle prime ore del mattino la temperatura è anche mezzo grado più fredda che nel pomeriggio, secondo un andamento sinusoidale, un’onda col massimo dalle 15 alle 18 ed un minimo tra le 4 e le 7 del mattino;
  • Le donne hanno una temperatura mediamente un po’ più alta (0,1 – 0,2°)

Quindi? La linea rossa dei termometri a mercurio è ormai un riferimento inadeguato.

Per la maggior parte delle persone in condizione di riposo, già 37 al mattino indica un aumento della temperatura, anche se normalmente i medici considerano sul serio la febbre solo se supera i 38.

La febbre è però un dato che va considerato nel contesto adeguato: è una buona cosa che ciascuno conosca la propria temperatura normale misurandola quando sta bene al mattino ed al pomeriggio. La personalizzazione dei dati di riferimento è uno dei tanti passi verso una valutazione più individualizzata dello stato di salute.

Siamo tutti diversi ed è ora di prenderne atto anche in questo caso.

 

Per saperne di più leggi qui

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Stanchezza da Covid: muoversi o riposare?

Stanchezza da Covid: muoversi o riposare?

La stanchezza profonda e persistente è uno dei fattori più pesanti della sindrome detta Long Covid, cioè l’insieme di quei sintomi che rimangono in una percentuale abbastanza elevata di persone (tra il 10 e il 30% secondo gli studi) nonos...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Finocchio, anice, comino

Finocchio, anice, comino

Finocchio volgare, anice verde e comino (Carum carvi) sono frutti molto somiglianti tra loro e confusi spesso come semi, che provengono dalla famiglia delle Apiacee o Ombrellifere.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30