search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Fumare poco fa meno male?

Il proibizionismo da più di 100 anni ci ha insegnato che vietare non funziona: che la politica il più delle volte trascuri questa evidenza non può sorprendere più di tanto, ma questo è un altro discorso.

Rimane il fatto che il fumo fa male e, almeno a parole, lo sanno tutti; dopodiché ciascuno fa della sua salute quello che vuole e per fortuna nessuno ci vieta di farci del male. La gestione della propria salute implica però innanzitutto consapevolezza: sapere quello che ci fa bene e quello che ci fa male ne è il fondamento.

Quanto male fa il fumo? O meglio: fumare poco fa poco male?

Se la risposta alla prima domanda è senza dubbio si, la seconda merita di un po’ di attenzione per fare chiarezza: possiamo però fare riferimento ai risultati di uno studio di dimensioni davvero gigantesche: sono stati selezionati e integrati 141 studi epidemiologici pubblicati dal dopoguerra al 2015, riguardanti 12 milioni di pazienti di 21 paesi diversi, in cui sono stati valutati il rischio di malattie coronariche e ictus correlati al numero di sigarette fumate. Numeri così grandi per uno studio fatto bene portano a risultati che non danno luogo a dubbi e che, però, hanno sorpreso gli stessi ricercatori.

Sono stati differenziati i fumatori di una, cinque o 20 sigarette al giorno: purtoppo per i fumatori moderati le differenze non sono assolutamente proporzionali al numero di sigarette.

Già con una sigaretta al giorno si affronta un rischio di malattia pari a circa la metà di quello di chi fuma 20 sigarette (nel caso dell’ictus precisamente il 64% tra gli uomini e il 36% tra le donne).

I danni da fumo non sono nautralmente solo quelli cardiovascolari: l’infiammazione generalizzata causata dal fumo è correlata a danni a tutti i tessuti (la pelle di un fumatore si riconosce facilmente) e all’insorgenza di cancro non solo ai polmoni ma anche in altri organi. Nel caso del cancro, in particolare, il fumo è il fattore facilitante in testa a qualsiasi classifica, non c’è alimentazione sana, movimento o buonumore che possa bilanciarne gli effetti.

Il solo sistema per evitare l’aumento di questi rischi è quindi quello di non fumare per niente.

Chi lo sa a quel punto può scegliere consapevolmente cosa fare della sua salute.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Curare il mal di schiena

Curare il mal di schiena

Ci sono tanti tipi di mal di schiena: talvolta per uno strappo (in quel caso lo si sa bene), altre volte si parla di sciatica (ma quella vera non è così frequente), spesso il dolore compare gradualmente e si irradia.

Il più delle volte...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

L’era dei virus: qualche anticipazione sul futuro prossimo

L’era dei virus: qualche anticipazione sul futuro prossimo

Fino a qualche anno fa ci sembrava  assodato che fossimo fatti di sole cellule umane. Poi abbiamo capito che siamo abitati da miliardi di batteri e funghi che condizionano la nostra vita, e quindi siamo, se facciamo le proporzioni “dei sa...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30