La chemioterapia è ormai un passaggio obbligato per moltissime persone: protocolli precisi, affidabili, ma pur sempre impattanti, assicurano una sopravvivenza ai tumori che appena una generazione fa pareva inimmaginabile.
Il diffondersi di questo tipo di cure ha promosso anche una serie importante di studi su come gestire nel migliore dei modi questa esperienza per migliorarne l’efficacia e diminuire gli effetti collaterali.
Da questi studi si evince che la dieta, durante la chemioterapia o la radioterapia, rappresenta un contributo importante sia in funzione dell’efficacia che della tollerabilità per queste terapie.
Molte sono le teorie proposte ma poche le certezze.
Un approfondimento di questi temi da parte di chi deve sottoporsi a chemioterapia è certamente proponibile: si può agire informandosi e affrontando con buonsenso qualche piccola modifica alle proprie abitudini, ma è certamente meglio essere accompagnati in queste scelte dal consiglio di un medico esperto.
Per saperne di più leggi qui
Esistono circa 400 specie di valeriana, spesso con infiorescenze molto belle, ma quella di uso farmaceutico è solo la Valeriana officicnalis.
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Le regole che gravano sulla farmacia talvolta sono misteriose: una di queste è quella sull’obbligo della ricetta.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy