search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Ventolin: quando usarlo?

Il Ventolin, cioè il salbutamolo, è un farmaco che molti conoscono perché è forse il più famoso degli antiasmatici. La sua funzione è quella di dilatare i bronchi permettendo quindi un maggior flusso di aria nei polmoni.
Negli asmatici, a causa di allergeni o della presenza di altre condizioni ambientali, i bronchi reagiscono facilmente a qualsiasi stimolo con l’infiammazione: questo porta ad un edema (cioè ad un gonfiore), ed essendo i bronchi delle strutture semirigide che hanno il vuoto all’interno il risultato è che aumentando lo spessore della parete lo spazio per il passaggio dell’aria si restringe. Da questo la difficoltà a respirare, il senso di oppressione e talvolta la tosse perché la sensazione è simile a quella della presenza di muco.
Il salbutamolo si lega a particolari recettori e porta al rilasciamento dei muscoli di quel distretto ripristinando con grande rapidità il flusso dell’aria.
Tutto bene quindi? No, perché come tutti i farmaci qualche difetto c’è ed è importante
Innanzitutto la sua azione è molto rapida ma anche abbastanza breve, quindi non è adatta a controllare dei sintomi che sono spesso persistenti. Poi gli effetti collaterali sono relativamente frequenti soprattutto nell’uso prolungato: ansia, mal di testa, palpitazioni, crampi muscolari, talvolta tremori e tachicardia.
Da questo il consiglio di usare il Ventolin solo nelle emergenze e non come terapia, che è invece basata sugli antinfiammatori per inalazione: quanto più è adeguata la terapia, tanto meno c’è bisogno di Ventolin.
Se una persona asmatica è costretta ad usare più di una volta o due in settimana il salbutamolo, il consiglio è certamente quello di andare dal medico di base o dallo specialista per vedere se è possibile “ritarare” la terapia di fondo in modo da non aver bisogno di usarlo. In questo senso il Ventolin è uno dei migliori misuratori della correttezza di una terapia antiasmatica: se si usa troppo non va bene la terapia.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Mirtillo Rosso

Mirtillo Rosso

Quando sentiamo parlare di mirtillo pensiamo tutti ai piccoli frutti scuri che crescono spontanei in vaste aree della nostra regione (mirtillo nero ovvero Vaccinium Myrtillus). Nel nord America invece il mirtillo per antonomasia è quello ...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Microbi ed immunità

Microbi ed immunità

A proposito di concetti difficili da sradicare perché funzionano bene: da sempre abbiamo l’idea del sistema immunitario come protagonista di una guerra tra noi ed i batteri cattivi che ci fanno ammalare. Un’idea nata nei secoli scorsi man...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30