search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Tumori della pelle

melanoma

Ci sono casi in cui la prevenzione e la diagnosi precoce sono davvero in grado di cambiare la vita delle persone. Il caso dei tumori della pelle è uno di questi. Il melanoma è il più aggressivo tra questi tumori: è abbastanza diffuso e molto grave negli stadi avanzati.

Il melanoma nasce dai melanociti, le cellule che, proteggendoci dai danni solari, producono la melanina. Più frequente nei soggetti a pelle chiara, è correlato con l’aumento dell’esposizione ai raggi UV da sole (più grave la scottatura che l’abbronzatura lenta), o da lampade abbronzanti. Si generano sostanze cancerogene a seguito del cosiddetto “stress ossidativo” che favoriscono delle modifiche nel DNA dei melanociti. Queste cellule, non più controllate dai meccanismi di difesa del corpo, si moltiplicano in masse che crescono in modo autonomo e incontrollato fino a formare metastasi, un modo per diffondersi in altri organi.

Se vuoi approfondire le cause e fattori di rischio del melanoma qui c’è un testo prodotto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

La prima attenzione va quindi posta alla prevenzione: proteggersi dal sole e stare alla larga da lampade UV, evitare lo stresso ossidativi (prima di tutto il fumo) e abbondare con frutta e verdura fresca, ricche di antiossidanti. Il sole fa bene, l’abbronzatura no, scottarsi se si ha la pelle chiara fa male.

Negli anni ’70, grazie al gruppo dei dermatologi trentini, si sono messi a punto dei metodi per la diagnosi precoce che poi sono stati applicati in tutto il mondo grazie alla loro efficacia e semplicità. Il sistema si basa sull’indicazione di osservarsi con cura dalla testa ai piedi facendo attenzione in particolare ad ogni nuovo neo che compare in età avanzata. Queste, A, B, C, D, E, le cinque cose da osservare:

  • A: l’asimmetria della lesione
  • B: bordi irregolari, frastagliati
  • C: colore policromo o nero
  • D: dimensioni maggiori di 5mm di diametro
  • E: evoluzione con modificazioni di forma, colore, dimensioni in un breve periodo di tempo.

Qui puoi guardare le immagini che aiutano nella diagnosi precoce del melanoma, sempre a cura della LILT. Se queste situazioni si verificano è fondamentale farsi visitare da un dermatologo.

Per leggere per intero il depliant informativo della LILT clicca qui: Melanoma5

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Microbi e calorie: non siamo una caldaia!

Microbi e calorie: non siamo una caldaia!

Su tutti gli alimenti, a breve, sarà obbligatoria l’etichetta nutrizionale: una tabellina già presente su molti cibi che dice quante calorie ci sono e derivano dai carboidrati, dai grassi e dalle proteine. Come accade spesso, la legge arr...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Pidocchi: come prevenirli

Pidocchi: come prevenirli

Come comportarsi quando si sa che è in atto un'infestazione da pidocchi, per evitare di esserne colpiti?
Innanzitutto bisogna tener conto che i pidocchi non volano nè saltano, ma corrono tra i capelli, passando da una testa all'altra sol...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30