search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Colesterolo e infiammazione

Il colesterolo è spesso al centro dei discorsi sulle malattie cardiocircolatorie: si consiglia di consumare pochi alimenti di origine animale per diminuirne l’assunzione e prevenire la formazione di placche arteriose, ma si dà molta importanza anche al consumo di abbondante frutta e soprattutto verdura fresche. Perché? Capirlo forse ci aiuta ad alimentarci meglio.

Frutta e verdura, soprattutto se mangiate a inizio pasto, limitano l’assorbimento dei grassi e del colesterolo nell’intestino, imprigionandolo all’interno delle fibre. Sono utili quindi perché se ne assorbe meno.

Frutta e verdura sono anche ricche di vitamine e altre sostanze ad attività antiossidante e antiinfiammatoria: questo è ancora più importante. Si è scoperto, infatti, che il processo di infiammazione sta alla base di tutte le fasi delle malattie cardiovascolari: dalla formazione iniziale della placca (i depositi di grasso), alla sua crescita con rischio di ostruzione delle coronarie, e infine alla sua rottura con produzione di pericolosi trombi. Come mai?

L’eccesso di LDL nel sangue, il colesterolo “cattivo”, tende a depositarsi sulla parete delle arterie e, ossidandosi, ne provoca l’infiammazione.

Col tempo si modifica tutta la struttura dell’arteria stessa poiché le molecole che prendono parte al processo dell’infiammazione tendono ad aggregarsi proprio sopra la placca già esistente, aumentandone le dimensioni. Le sostanze antiossidanti e antiinfiammatorie naturali andrebbero a bloccare o quantomeno a rallentare questo processo. Questo spiegherebbe anche la protezione che dimostrano avere, negli eventi cardiovascolari, alcuni farmaci antiinfiammatori come l’aspirina.

Una dieta ricca di fibre facilita poi l’istaurarsi di una microflora intestinale in grado di produrre grandi quantità di sostanze antiinfiammatorie naturali che si aggiungono a quelle naturalmente presenti nel cibo o ne favoriscono l’attività. Si è visto bene che le popolazioni che consumano grandi quantità di vegetali come base dell’alimentazione hanno una scarsa presenza di malattie cardiovascolari.

Questo beneficio legato all’azione antiinfiammatoria e antiossidante della dieta ricca di fibre giova anche a tutti i problemi correlati alla funzionalità venosa: vene varicose, pesantezza delle gambe nei mesi caldi, gonfiori, ristagno di liquidi.

Una dieta prevalentemente vegetariana fa bene quindi al cuore e non solo.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Dentifricio all'argilla: andiamoci piano

Dentifricio all'argilla: andiamoci piano

L’argilla è un minerale la cui finissima struttura fisica conferisce numerose interessanti proprietà: tra queste, ha un enorme potere adsorbente, tale per cui ingloba non solo acqua, ma anche tante altre sostanze come, ad esempio, essudat...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Come togliere il cerume

Come togliere il cerume

Il cerume protegge l'orecchio da infezioni, funge da barriera contro insetti e acqua ed è espulso dal canale uditivo spontaneamente attraverso i normali movimenti della mandibola.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30