search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Ridurre gradualmente i sonniferi

SCHEMA DI RIDUZIONE PROGRESSIVA DELLA DOSE DI SONNIFERO

IN 16 SETTIMANE

 

Il farmaco viene ridotto ogni due settimane fino a completa eliminazione.

Se i sintomi di astinenza persistono è possibile allungare ulteriormente il tempo tra una riduzione e la successiva, ed eventualmente condividere l’informazione con il medico per rivalutare la situazione.

 

 

SETTIMANE                                        DOSE DEL FARMACO

 

LUN

 

MAR

 

MER

 

GIOV

 

VEN

 

SAB

 

DOM

 

SETTIMANA  1 e 2

 

  1/2    1    1    1   1/2   1   1

SETTIMANA  3 e 4

 

  1/2    1   1/2   1/2    1   1/2   1/2

SETTIMANA  5 e 6

 

  1/2   1/2   1/2   1/2   1/2   1/2   1/2

SETTIMANA  7 e 8

 

  1/2   1/4   1/2   1/2   1/4   1/2   1/2

SETTIMANA  9 e 10

 

  1/2   1/4   1/2   1/4   1/2   1/4   1/2

SETTIMANA 11 e 12

 

  1/4   1/4   1/2   1/4   1/4   1/2   1/4

SETTIMANA 13 e 14

 

  1/4   1/4   1/4   1/4   1/4   1/4   1/4

SETTIMANA 15 e 16

 

   0   1/4    0    0   1/4    0   1/4

SETTIMANA 17 e seguenti

 

   0    0    0    0    0    0    0

 

Da https://deprescribing.org

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Allergie alimentari nei bambini

Allergie alimentari nei bambini

Allergie alimentari infantili: quale strategia per prevenirle? È meglio evitare alimenti potenzialmente allergizzanti nei primissimi mesi di vita, o è preferibile iniziare ad assumerli precocemente e a piccole dosi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

La bocca: una montagna di microbi

La bocca: una montagna di microbi

Il nostro corpo è abitato da una quantità enorme di microbi, ormai si sa: le cellule batteriche sono tra 10 e 100 volte quelle umane.

Ma alcune zone sono particolarmente “ricche” di una popolazione variegata ed importante. La bocca, ap...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30