search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

La febbre: a cosa serve?

bambino con la febbre

Tutti conosciamo la febbre, ma ci siamo mai chiesti a cosa serve?

Apparentemente dà solo fastidio, malessere, disagio, ma da un po’ di tempo si fanno delle ipotesi diverse.
Fondamentale è quella dal punto di vista dell’evoluzione. Ci si è infatti chiesto come mai, nelle decine di migliaia di anni di storia dell’evoluzione della specie, si è conservato un elemento così fastidioso.

Se un carattere genetico, legato ad una specifica funzione, si dimostra inutile o dannoso, succede di solito che gli individui che non lo hanno sono in qualche modo favoriti, e questo porta, nel lungo periodo, alla sua scomparsa. Ma la febbre si è conservata. E’ proprio questo che ha iniziato a far pensare che serve a qualcosa.

In effetti si è capito che è uno dei meccanismi fondamentali a disposizione dell’organismo per combattere le infezioni. La maggior parte dei batteri e dei virus, infatti, si sviluppa solo se trova un ambiente con la temperatura ottimale. Se è troppo elevata la loro moltiplicazione si blocca ed il sistema immunitario ha quindi la possibilità di distruggere, attraverso i globuli bianchi, gli agenti dell’infezione.

Ecco quindi che si è effettivamente scoperto (o riscoperto) che se si lascia la febbre agire per un tempo sufficiente, limitandola solo quando diventa pericolosa, cioè sopra i 40°c, o quando il malessere è eccessivo, si guarisce prima. Per un’influenza bastano magari 2 giorni invece che 4 o 5.

Assieme alla febbre, generata dai brividi e favorita dal raffreddamento delle estremità (mani e piedi), ci sono altri meccanismi di difesa simili: anemia ed inappetenza servono ad “affamare” i germi che ci stanno invadendo limitandone lo sviluppo; la debolezza durante la malattia e la convalescenza ci impone di limitare la nostra attività dedicando tutte le energie alla lotta all’infezione (che è il vero pericolo per la sopravvivenza).

Sulla base di queste osservazioni dobbiamo allora iniziare a guardare diversamente alla febbre e gli altri sintomi fastidiosi, valutare con più attenzione, e caso per caso, se è davvero necessario assumere dei farmaci antipiretici o se non è più saggio limitarci a bere molto per non disidratarci dando il tempo all’organismo di dispiegare tutte le sue difese.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
I bambini e il mal di testa

I bambini e il mal di testa

Quante volte ci viene chiesto qualcosa per il mal di testa dei bambini? Un problema più frequente di quanto si possa pensare, specialmente negli anni della scuola elementare e delle medie.

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Mindfulness: fa solo bene?

Mindfulness: fa solo bene?

La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30