search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Conservare la “testa”

decadimento cognitivo

Tutti associamo l’invecchiamento ad una perdita di qualcosa: forza fisica, elasticità, capacità di adattamento, memoria…

Molte di queste cose le diaspore scontate, ma alcune ci spaventano in modo particolare: perdere la testa. Essere consapevoli, agire secondo la nostra volontà, avere lucidità di pensiero e di parola, sapere bene chi, dove e come siamo sono funzioni che fanno arte della nostra identità e non vorremmo mai che ci sfuggissero.

Gli studi di neuropsicologia ci fanno capire sempre più chiaramente che queste funzioni, se non ci sono problemi fisici sottostanti, rimangono tanto più integre quanto più le esercitiamo ed utilizziamo.

Un’alimentazione equilibrata e moderata nelle quantità, un contesto sociale che teniamo tenacemente aperto e vivo, prevenire quindi attraverso le relazioni con gli altri la solitudine, l’abitudine a rimuginare e la depressione, esercitare le attività mentali concentrandoci su attività intellettualmente impegnative, sono tutti fattori che ci possono aiutare a percorrere le strade del nostro fisiologico invecchiamento sapendo che stiamo facendo il possibile per invecchiare bene.

In un articolo che abbiamo chiamato “Ricordarsi” (puoi leggerlo cliccando qui) abbiamo approfondito il tema della memoria e suggeriamo alcune semplici strategie. Se vuoi approfondire puoi leggere qui l’articolo sul decadimento cognitivo che ci hanno scritto le neuropsicologhe della cooperativa Neuroimpronta, specializzate su questi temi, con cui collaboriamo e che hanno predisposto anche un semplice test che puoi trovare qui (test neuroimpronta).

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Trattare l'ipertensione senza farmaci

Trattare l'ipertensione senza farmaci

L’ipertensione è uno dei problemi che, come il diabete, l’obesità, aumenta il rischio di morte per problemi cardiovascolari.

In realtà i “fattori di rischio” sono strettamente legati tra loro. Spesso, ad esempio, a causa dell’obesità s...

Osteoporosi e farmaci

Osteoporosi e farmaci

Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

I ricostituenti mentali

I ricostituenti mentali

Quante volte ci sentiamo stanchi, stressati, la testa ingombra di pensieri inutili, incapaci di governare la nostra mente. "Forse sono stanco, mi prendo un ricostituente. "

Peccato che non esistono.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30