search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Lavorare a maglia fa bene

Ci sono attività manuali, anche molto comuni, che si sono dimostrate molto utili per la salute. Per quanto curioso possa apparire, particolarmente efficace è il lavoro a maglia.

Alla luce di numerosi studi clinici e ricerche sulla popolazione si è rivelato infatti utile in una vasta serie di disturbi e condizioni cliniche.

La serotonina, sostanza prodotta dal nostro organismo con molteplici funzioni e generalmente collegata a una percezione di benessere, pare sia prodotta in abbondanza quando svolgiamo un’attività manuale, in particolare se quest’attività è piacevole, ritmica e ancor più se a contatto con materiali morbidi. La natura ritmica, ripetitiva e strutturata nella sequenza matematica di un lavoro a maglia o a uncinetto è in grado di indurre uno stato di rilassamento paragonabile a quello della meditazione e dello yoga, col vantaggio di poter essere fatto ovunque anche per pochi minuti: la sala d’attesa di un medico, un viaggio in treno, un momento di pausa tra i lavori. I moderni ferri, circolari con le punte smontabili, si adattano anche a essere infilati in poco spazio a differenza dei tradizionali ferri lunghi, comodi ma più ingombranti.

Moltissimi gli studi che certificano i benefici del lavoro a maglia e dell’uncinetto come strumento integrativo del percorso di cura:

  • La maglia stimola quasi tutto il cervello contemporaneamente: il lobo frontale (coinvolto nell’attenzione e nella pianificazione), il lobo parietale (che gestisce le informazioni sensoriali e l’orientamento spaziale), il lobo occipitale (che elabora le informazioni visive), il lobo temporale (associato alla memoria e all’interpretazione del linguaggio e del significato) e il cervelletto (che coordina la precisione e la tempistica del movimento). Per questo è una vera e propria ginnastica per il cervello che può aiutare anche le persone con malattie come il Parkinson a migliorare le funzioni motorie.
  • Permette di godere del momento presente, concentrandosi su un punto alla volta, il che consente alla mente di staccarsi dai pensieri sul passato o sul futuro, interrompendo il ciclo dei “pensieri ruminanti”, ri-orientandosi su concetti più concreti e positivi e sentendosi più calmi.
  • Il ticchettio dei ferri (o dei legni), come un mantra, stimola la zona prefrontale della corteccia cerebrale, permettendo di astrarre il cervello dalle preoccupazioni; i nostri sensi apprezzano il rituale, i movimenti ripetuti, la morbidezza al tatto del filato tra le dita e i colori.
  • La pressione arteriosa si riduce, il battito cardiaco rallenta e la tensione muscolare svanisce, grazie alla riduzione degli ormoni correlati allo stress.
  • Si riducono i sintomi di depressione e ansia, e rallenta l’insorgenza della demenza.
  • E’ un aiuto anche nel caso di pazienti con dolore cronico, sempre molto difficile da trattare, grazie all’occasione di distrarsi dallo stesso, che si dimostra una delle strategie più efficaci per gestirlo.
  • Tiene in forma anche le mani, persino quelle colpite da artrosi non acuta. Si riducono la rigidità mattutina delle dita e il dolore migliorando in generale la funzionalità delle mani.
  • La qualità del lavoro non è determinante: la tendenza alla perfezione spesso comporta avere elevati livelli di stress. Attraverso il lavoro a maglia si può imparare a gestire il flusso delle sfide e dei cambiamenti, entrambi inevitabili nella vita, come possibilità di nuove opportunità ed esperienze.
  • La maglia e l’unicinetto da tempo non sono attività esclusivamente femminili: uomini e donne sono ugualmente appassionati. Molti dei più famosi designer sono uomini, campioni sportivi moderni li utilizzano per la concentrazione durante le gare. Inoltre la possibilità di farlo assieme agli altri è un ottimo modo per socializzare.

Per saperne di più leggi qui  oppure qui: Tempo di lana

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
L'alito cattivo

L'alito cattivo

L’alito è sostanzialmente l’aria che espiriamo: cosa c’è che le dà un cattivo odore?

Ci sono poche cause fondamentali.

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

I dolori mestruali

I dolori mestruali

Le mestruazioni dolorose, o dismenorrea, sono un fenomeno molto comune nelle ragazze già da poco dopo la comparsa delle prime mestruazioni. Il dolore è spesso a crampi, ma talvolta sordo e si irradia alla schiena ed è dovuto alle contrazi...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30