search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Come donare gli organi: io dono non so per chi, ma so perché

Vogliamo fare un ragionamento sulla donazione degli organi?
Prima di ragionare la cosa più semplice è farsi raccontare, anche solo in due minuti, come è cambiata la vita di una persona che ha ricevuto un organo, ed è stata quindi trapiantata. Di sicuro sentiremo dire, prima o poi: “è stato come rinascere!”. Per certi aspetti non è sempre semplice vivere da “trapiantato”, ma non troverete esitazione.
E cosa c’è di più bello che fare un gesto che non ci costa niente ed è in grado di donare la vita ad una persona?
Ecco cosa possiamo fare per permettere di donare i nostri organi se dovesse accadere che perdiamo la vita in condizioni da poterlo fare:

  • parlare (oggi) con i nostri familiari e condividere questo desiderio; non lasciamo a loro una responsabilità che non è loro, soprattutto perché questa scelta gli verrà proposta in un momento per loro drammatico (noi a quel punto abbiamo risolto…).
  • iscrivere sui nostri documenti di identità la scelta di donare gli organi quando i documenti vengono rinnovati (in Comune). Lo stesso si può fare con la tessera sanitaria.
  • si può lasciare scritto, come nel caso del testamento olografo, un foglietto di carta scritto interamente a mano con data e firma.
  • iscriverci all’AIDO, Associazione Italiana Donatori Organi.

Teniamo presente che si può sempre cambiare idea: non è una scelta definitiva.
Se siamo iscritti all’AIDO o se abbiamo certificato la nostra disponibilità in Comune o presso l’Azienda sanitaria, si compare immediatamente nel registro nazionale dei donatori che è il primo ad essere consultato in caso di emergenza, naturalmente dopo la certificazione di morte e solo dai medici autorizzati del SSN.
Non verremo mai a sapere a chi avremo permesso di rinascere; ma sapremo che qualcosa di buono avremo fatto e che la gratitudine di qualcuno ci seguirà ben oltre la nostra vita.
Se vuoi conoscere in pochi minuti qualche bella storia di trapiantati (o di donatori) guarda qui il sito “Diamo il meglio di noi”

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Una sola malattia in tante forme

Una sola malattia in tante forme

C’è un vasto elenco di malattie che sono fortemente correlate all’obesità ed al sovrappeso. Sono le malattie della contemporaneità, del mangiare troppo e della vita sedentaria. L’elenco è lungo…e se quindi per tutto questo c'è una sola ca...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Sollevatore idraulico home care

Sollevatore idraulico home care

Sollevatore idraulico con imbracatura.
L’apparecchio viene consegnato direttamente a domicilio.
Costo del noleggio:

Quota fissa: 0,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno: 4,20€

 

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30