search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Colesterolo: diamo i numeri

Quando ci sottoponiamo all’esame di colesterolo e trigliceridi siamo sempre molto attenti al risultato numerico che otteniamo. Ma che valore ha questo numero?

 

Per i trigliceridi, a digiuno, il valore non dovrebbe mai superare i 150 mg/dl. I trigliceridi sono i veri e propri “grassi” contenuti nel cibo, e dopo un pasto il loro livello aumenta sensibilmente. Se l’introduzione con la dieta non è eccessiva, e se l’organismo li smaltisce in maniera efficiente, il loro livello diminuisce in poco tempo, rimanendo su valori inferiori, appunto, a 150 mg/dl.

 

Per il colesterolo questo valore non è cosi assoluto. Per semplificare si tende a considerare alto un colesterolo totale che superi i 200 mg/dl, dove le HDL (colesterolo buono) dovrebbero essere maggiori di 40 mg/dl e le LDL (colesterolo cattivo) dovrebbero essere inferiori a 130 mg/dl.

 

Ciò che però è davvero importante è il rapporto che esiste tra colesterolo totale e HDL, che dovrebbe essere uguale o inferiore a 4,5.

Un esempio: un colesterolo totale di 240 mg/dl (che sembrerebbe quindi decisamente troppo alto) ma con un valore di HDL di 55 mg/dl, rappresenta in realtà un rapporto pari a 4,4 , valore buono in quanto inferiore a 4,5.

Il colesterolo buono ha infatti un ruolo di “spazzino” all’interno delle arterie, riuscendo a staccare le LDL dalle pareti delle arterie, riducendo cosi il pericolo di formazione della placca ateriosclerotica.

 

In breve, ecco i valori desiderabili:

 

TC (Col. Totale) inferiore a 200 mg/dl

HDL                      superiore a 40 mg/dl

LDL                       inferiore a 130 mg/dl

TRG (trigliceridi) inferiore a 150 mg/dl

Rapporto Colesterolo Totale / HDL 4,5 o men

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
La bromelina

La bromelina

La bromelina è una sostanza ricavata dall’ananas. Si tratta di un enzima in grado di demolire alcune proteine ottenendo un effetto antiaggregante piastrinico ed antinfiammatorio analogamente a quanto avviene con i più comuni antinfiam...

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Le pulci

Le pulci

Le pulci sono parassiti molto diffusi anche negli animali che non escono di casa. Nelle stagioni calde la presenza di pulci è maggiore ma possono vivere indisturbati durante tutto l'anno, grazie alle condizioni favorevoli di umidità e tem...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30