Sempre più spesso si usano farmaci che vengono somministrati con iniezione sottocutanea. Che siano anticoagulanti, usati frequentemente dopo traumi o interventi chirurgici che comportano immobilizzazione, insulina, o prodotti omeopatici, il principio è quello di iniettare il prodotto sotto la pelle ma non nel muscolo. Il vantaggio principale è nella semplicità dell’operazione e nel fatto che le zone utilizzabili sono più d’una, per cui si usa per somministrazioni frequenti.
Delle istruzioni dettagliate a cura dell’Azienda Sanitaria di Trento le puoi leggere qui: iniezione sottocutanea iniezione sottocutanea immagini
La stanchezza profonda e persistente è uno dei fattori più pesanti della sindrome detta Long Covid, cioè l’insieme di quei sintomi che rimangono in una percentuale abbastanza elevata di persone (tra il 10 e il 30% secondo gli studi) nonos...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
Il sole finalmente è arrivato e batte come non mai: una crema solare nelle prime esposizioni è indispensabile. I prodotto Angstrom quest'anno hanno un prezzo particolarmente vantaggioso.
Col nome di Vite Rossa si definisce una sottospecie di Vitis Vinifera L., ovvero della grande famiglia della vite comune, quella che nella nostra Piana Rotaliana ci da l'uva con cui fare buoni vini. Le foglie di vite rossa tuttavia hanno ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy