Lo stress è un termine molto generico per descrivere una serie di situazioni che possono anche essere molto complesse e multifattoriali, ma che hanno come comune denominatore il fatto che mettono il nostro organismo in uno stato di pressione superiore al normale.
Se un po’ di stress può anche essere uno stimolo positivo che ci spinge a reagire ed a darci da fare, quindi a mantenerci fisicamente e psicologicamente attivi, il che è la base per vivere in salute, un eccesso nel tempo o nella quantità può portare il nostro organismo e la nostra mente in seria difficoltà.
Mente e corpo in questo caso sono sempre strettamente intrecciati ed è difficile distinguere dove finisce la responsabilità dell’una ed inizia quella dell’altro. Di questo è bene essere consapevoli perché agire solo su uno dei due fattori non porta a buoni risultati: non basta riposare se non si riesce a sciogliere le tensioni mentali e non si riesce a rilassare la mente se si è troppo stanchi.
A livello mentale, nei periodi di stress i nostri pensieri non riescono a staccarsi dall’oggetto della preoccupazione ed entriamo in un circolo vizioso che si autoalimenta e ci porta ansia e fatica. L’uscita è spesso nella distrazione, cioè nell’essere sufficientemente coinvolti in pensieri differenti, oppure nella capacità di guardare le cose da altri punti di vista. Per molte persone anche l’attività fisica, specie in ambiente naturale è un ottimo rimedio: passeggiare nei boschi è dimostrato scientificamente che è la situazione migliore.
Dal punto di vista fisico lo stress porta ad un aumento di alcuni ormoni, prima di tutto il cortisolo, che fanno aumentare il ritmo cardiaco, il metabolismo, la glicemia e ci mettono in una posizione di estrema reattività all’ambiente. Per confermare l’unità corpo/mente si può considerare che il cortisolo ha anche numerosi effetti di attivazione sul nostro umore.
Tutto questo porta anche ad alterazioni della popolazione microbica intestinale con ricadute negative sulla risposta immunitaria: non è davvero un caso che sotto stress ci si ammali di più; molti sintomi dello stress, ad esempio a livello della pelle, sono appunto conseguenza di una risposta immunitaria alterata.
Come resistere allo stress quindi?
Se si ragiona su queste piccole informazioni, cosa sia possibile fare è una semplice conseguenza. Gestire gli sforzi in modo da non cadere nei circoli viziosi dello stress eccessivo è un’arte che affiniamo per tutta la vita: è meglio imparare già da giovani affrontando con consapevolezza le piccole difficoltà della scuola e poi del lavoro, della famiglia….
Nei periodi più intensi qualche rimedio naturale può aiutare a gestire il picco dello sforzo: il ginseng è una delle soluzioni più ragionevoli se c’è bisogno di uno stimolo per un breve periodo, ma anche altri adattogeni condividono la proprietà di migliorare la resistenza allo stress. L’eleuterococco o la rhodiola, ad esempio, sono piante che all’effetto di migliorare la resistenza in generale, uniscono un’attività particolarmente favorevole a livello di quella immunitaria.
Ci sono dei messaggi che ci mettono anni per entrare nella testa delle persone, ma poi farli uscire è ancora più difficile. La scienza moderna è piena di questi episodi, alcuni ridicoli, altri piuttosto seri.
Eccone uno ridicolo: verso...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Uno degli interventi di salute pubblica più rilevanti in termini di efficacia e di rapporto costo/beneficio è la promozione e sostegno dell'allattamento al seno perché allattare al seno fa bene al bambino ed alla mamma.
Il latte matern...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy