Gli apparecchi per aerosol sono dei sistemi per nebulizzare i liquidi ei farmaci in essi contenuti e permetterne la somministrazione attraverso il respiro. Fino a poco tempo fa le tipologie esistenti erano sostanzialmente due: quello classico fatto da una pompa per l’aria più o meno potente e quindi con nebulizzazione più o meno sottile, o quello a ultrasuoni, cioè una piastra vibrante. I primi si possono usare con tutti i prodotti, i secondi hanno il limite importante di non poter nebulizzare i farmaci in sospensione come ad esempio il Clenil.
Un sistema più moderno è quello della tecnologia MESH: una piccola pompa fa passare direttamente il liquido attraverso una membrana porosa che lo suddivide in goccioline così sottili da formare una nebbia respirabile.
Questo sistema, a oggi più costoso rispetto agli apparecchi tradizionali, presenta numerosi vantaggi, ma ha bisogno anche di una cura particolare.
I vantaggi sono:
I problemi sono:
Nel complesso sono degli ottimi apparecchi, certamente raccomandabili per i pazienti che devono affrontare una terapia aerosolica continuativa, soprattutto se devono spostarsi frequentemente. Il loro uso è forse meno indicato per chi ne necessita saltuariamente a casa, proprio per la manutenzione impegnativa. Nel caso in cui il paziente sia un bambino, i vantaggi di una somministrazione rapida e profonda possono fare la differenza.
I problemi quotidiani delle persone sono talvolta materiali o economici, ma molto spesso, nella nostra società, legati al mondo delle relazioni in famiglia, sul lavoro o nella comunità in genere.
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Tra le tante abitudini sanitarie che ormai sono consolidate ed apprezzate un po’ da tutti c’è quella di misurare la pressione.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy