search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Una medicina della salute: lo sguardo diverso della medicina funzionale

equilibrio

Le condizioni di vita contemporanee ostacolano in molti aspetti quello che è intuitivamente ritenuto uno stile di vita sano: alimentazione equilibrata, sufficiente movimento, serenità d’animo, capacità di concentrazione, forza d’iniziativa. Questo ha delle conseguenze.

La medicina moderna ha fatto grandi progressi nel mettere a disposizione terapie per affrontare le malattie e le lesioni organiche. Ciò nonostante, l’incremento inarrestabile delle malattie cronico-degenerative, come ipertensione, aterosclerosi, reumatismi, diabete, osteoporosi, allergie e forme asmatiche, dermatiti e sindromi autoimmuni, dimostra la necessità di rivolgere maggiore attenzione alla prevenzione ed al pieno recupero delle funzioni dell’organismo.

Quando si presentano sintomi generici e poco definiti come disturbi del sonno, problemi digestivi, affaticamento e dolori articolari, difficoltà di concentrazione, tendenza all’ansia o alla depressione, questi non devono essere sottovalutati: sono il segno di una crescente incapacità di reazione dell’organismo e di un progressivo logoramento della capacità di compensare le alterazioni. Il passo successivo è l’esordio delle patologie conclamate di cui si occupa la medicina convenzionale, che utilizza allora le terapie farmacologiche sostitutive: necessarie in fase acuta, ma controproducenti per ripristinare a lungo termine l’equilibrio dell’organismo.

L’origine di queste situazioni disfunzionali si può far risalire nella gran parte dei casi ad una disarmonia dei ritmi e della necessaria alternanza tra fase di sforzo e di recupero a livello metabolico, ma anche mentale e motorio.

Questi squilibri sono però ampiamente modificabili con la prescrizione di misure individualizzate per la correzione dello stile di vita: regime alimentare, attività fisica, gestione delle situazioni di stress psicologico.

Intervenendo con il sostegno di medicamenti o integratori e motivando all’autoeducazione anche attraverso l’esplorazione dello stato d’animo e della propria biografia (cioè della propria storia individuale), si può iniziare un percorso di prevenzione e guarigione complesso e sensibile a molti fattori, ma che ciascuno può intraprendere.

Il ruolo del medico, nello sguardo della Medicina Funzionale, è di aiutare le persone a scoprire ed affrontare questo percorso.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Erbe ed allattamento

Erbe ed allattamento

L’allattamento al seno é sempre più consigliato per la salute del bambino. Oltre al valore “affettivo” che nasce dal contatto fisico con la madre, sempre più sono le informazioni sul gran numero di sostanze utili che la madre passa al bam...

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Allergie primaverili: quali riposte?

Allergie primaverili: quali riposte?

Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.

Si può prevenire l'Alzheimer?

Si può prevenire l'Alzheimer?

La malattia di Alzheimer, la principale causa di demenza nel mondo, si sta ponendo come una spada di Damocle sul futuro: una collettività che vive sempre più a lungo si sta popolando di persone che non recepiscono più nulla e diventano pe...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30