search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Noi e i generici

gente diversa

Parlando di farmaco generico, la discussione è sempre se sia uguale o meno all’originale. Per garantire l’equivalenza vengono fatti generalmente numerosi ed accurati test su volontari somministrando il farmaco e misurando, dopo un certo numero di ore, quanto se ne trova nel sangue. Questo basandosi sul presupposto, confermato dall’osservazione clinica, che l’attività dipende da quanto farmaco c’è, appunto, nel sangue. Se i grafici che descrivono la media di questo parametro sono corrispondenti tra farmaco originale e generico allora siamo sicuri che si equivalgono.

bioequivalenza

 

Ecco uno di questi grafici: in giallo l’originale, in rosso il generico (o equivalente). La linea in orizzontale descrive il numero di ore che è passato da quando si è somministrato un farmaco; l’altezza delle curve disegnate rappresenta quanto farmaco si trova nel sangue col passare delle ore. Naturalmente man mano che passa il tempo questo tende a diminuire perché viene metabolizzato dall’organismo.

 

Ma questa, come si dice spesso citando Trilussa, è una media “del pollo”. Vediamo cosa succede in realtà.

Qui sotto riportiamo lo stesso tipo di grafico riferito al solo farmaco originale: è fatto però di tante linee, una per ogni individuo testato. Come si vede bene siamo tutti diversi: non immaginiamo quanto!

Ogni linea corrisponde ad un diversa persona. Alcune linee hanno un picco altissimo dopo un’ora, altre un po’ di meno, altre non raggiungono il 10% delle prime.

Cosa significa tutto questo? Che la quantità di farmaco che viene assorbito cambia moltissimo da persona a persona e che le differenze sono molto superiori a quelle tra farmaco originale e generico. Ci sono persone che, una volta assunto il farmaco, hanno poi livelli nel sangue, e quindi attività, diversissimi. Ad alcuni lo stesso farmaco fa di più, ad altri di meno.

Questo dovrebbe aiutare a mettere nel giusto risalto (praticamente zero) le supposte differenze di qualità tra gli originali ed i bistrattati generici: siamo noi, ad essere tutti diversi….. 

Si è polemizzato inutilmente sui generici, quindi.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
I bambini e il mal di testa

I bambini e il mal di testa

Quante volte ci viene chiesto qualcosa per il mal di testa dei bambini? Un problema più frequente di quanto si possa pensare, specialmente negli anni della scuola elementare e delle medie.

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

animali e parassiti

animali e parassiti

La gioia di possedere animali da compagnia può essere qualche volta compromessa dalla presenza di parassiti che possono nuocere alla salute dei nostri amici a quattro zampe, ma talvolta anche alla nostra. Queste malattie di solito si poss...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30