Raffreddore ed influenza sono i tipici mali di stagione, poco gravi ma fastidiosi. La loro caratteristica è che sono causati da virus: questo vuol dire che non esistono, o quasi, medicine che li combattono, ma che spetta al nostro sistema immunitario darsi da fare. I rimedi che si possono usare sono utili solo per contrastare i sintomi: la febbre, i dolori, oppure la congestione al naso.
Che cosa possiamo fare allora per aiutare il sistema immunitario a fare il suo dovere?
Prima di tutto prevenire: quindi la vaccinazione per l’influenza se il medico lo ritiene opportuno, ma soprattutto attenzione allo stress di qualsiasi natura (fisico, psichico, ambientale) che è il primo nemico del sistema immunitario; poi evitare, se possibile, i luoghi di contagio e mantenere in casa un clima non troppo caldo né secco. E poi lavarsi le mani, che sono la prima fonte di contagio.
Infine può aiutare, se ci si conosce e ci si accorge di quando “si arriva al limite”, l’uso di prodotti quali l’echinacea, una pianta che, stimolando fortemente il sistema immunitario nel momento in cui è più debole, cioè quando l’infezione sta avendo il sopravvento, può limitare di molto la gravità della malattia. Per una prevenzione più prolungata può essere più indicato l’eleuterococco.
I rimedi durante la malattia sono quelli tradizionali: riposo, antipiretici se la febbre sale troppo o se è troppo fastidiosa, bere molto (la tisana di Sambuco della Farmacopea Ufficiale stimola anch’essa la reattività immunitaria) tutto quanto permette insomma all’organismo di utilizzare la maggior parte delle energie per combattere l’infezione.
Un discorso a parte meritano i bambini che spesso, anche per la conformazione delle cavità nasali durante lo sviluppo, sono vittime di raffreddori che durano l’intera stagione. In questo caso, anche per prevenire infezioni che si possono sovrapporre (ad esempio le otiti), è fondamentale una quotidiana pulizia del naso con soluzione fisiologica (gocce o lavaggi generosi, oppure nebulizzata in spray).
Gli antibiotici, ormai è noto, hanno un pesante effetto collaterale la cui importanza è stata a lungo sottovalutata, ma di cui oggi abbiamo imparato qualcosa in più, e cioè demoliscono il microbiota intestinale.
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
I più noti problemi alla prostata sono di due tipi, due storie diverse ma che talvolta possono coesistere: l’ipertrofia prostatica benigna ed il tumore alla prostata.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy