La zecca, che è un insetto sempre più diffuso nei nostri boschi, può essere vettore di malattie importanti se rimane abbastanza attaccata da succhiare del sangue: quindi non basta essere punti ma la zecca deve iniziare a pasteggiare, cosa che non avviene nelle prime ore.
Non tutte le zecche sono infette: quindi non tutte le zecche sono pericolose.
È fondamentale sapere che la migliore protezione in assoluto da queste malattie è prevenzione con il controllo e la rimozione immediata della zecca (entro 12/24 ore) quando si scopre di essere stati morsi.
Due sono le malattie che possono essere trasmesse:
In conclusione dopo una puntura di zecca, se l’animale ha succhiato a lungo il sangue e si è quindi ingrossata prima di toglierla, non è assolutamente necessario andare al pronto soccorso, ma è bene mantenere una vigile attesa: se ci sono sintomi preoccupanti come la dermatite o una febbre alta o un dolore alla testa particolarmente acuto bisogna certamente andare in ospedale per escludere queste malattie o affrontarle nelle prime fasi.
Il cortisone è un insieme di sostanze, una classe di farmaci, la cui funzione è mimare una serie di funzioni fisiologiche, cioè naturalmente svolte nell’organismo, del cortisolo, che è un ormone secreto dalle ghiandole surrenali.
Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...
Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.
Le continue scoperte sui nostri (?) microbi, geni, microRNA, e probabilmente qualcos’altro che sta per apparire, ci mostrano un’immagine di noi stessi molto più fluida di quanto immaginavamo. Noi abbiamo l’idea di sapere bene chi siamo, m...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy