search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Fluibron e Fluimucil (e Fluifort): servono?

fluibron fluimucil

Fluibron e Fluimucil, assieme a Fluifort, sono tra i prodotti più prescritti ed usati per fluidificare il catarro. I primi due, il cui principio attivo è rispettivamente ambroxolo e acetilcisteina, si usano solitamente per via orale ed aerosol, mentre il terzo, carbocisteina, si usa solo per via orale.

In modo diverso, contribuiscono ad aumentare la fluidità delle secrezioni bronchiali con vari meccanismi, ma soprattutto rompendo le catene di mucopolisaccaridi, cioè degli zuccheri che conferiscono le caratteristiche fisiche di consistenza e viscosità al muco.

Il loro uso corretto è nei casi di importante produzione di catarro nei bronchi: tipicamente la bronchite cronica e la broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO), ma in generale vengono usati per tutte le tossi grasse. In questi casi un aumento della fluidità del muco facilita l’eliminazione del catarro con la tosse. La loro attività non è molto spiccata, tuttavia la bassa tossicità e il sollievo immediato che donano già al contatto con la gola ne giustificano l’utilizzo.

Un errore frequente nel loro uso è invece quando la tosse è secca: in questo caso il catarro non c’è, anche se talvolta c’è un senso di oppressione dietro lo sterno che assomiglia a quello che si ha in caso di catarro. Il motivo è nell’infiammazione dei bronchi che, rigonfiandosi a causa dell’edema conseguente, vedono diminuito il loro diametro interno.

In questo caso non ha senso usare i fluidificanti: meglio fermare la tosse con un sedativo (senza esagerare!) e rimuovere l’infiammazione. Una tosse secca, che il più delle volte è di origine virale, solo di rado si risolve passando attraverso una tosse morbida e quindi l’espettorazione, che è invece una tipica risposta alle infezioni batteriche.

Tentare, di solito invano, di trasformare una tosse secca in una grassa attraverso l’uso dei fluidificanti può piuttosto aumentare la tosse per la creazione di un leggero strato di muco scorrevole che peggiora il fastidio.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
L'abitudine della tisana

L'abitudine della tisana

La tisana può essere una piacevole abitudine quotidiana perché:

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

La vitamina D

La vitamina D

La vitamina D è una molecola solubile nei grassi, che può essere sia assunta attraverso la dieta che sintetizzata dal nostro corpo grazie alla luce solare.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30