La camomilla é una pianta preziosa ma molto spesso male utilizzata. Se per il piacere di berla può essere sufficiente un cucchiaino per tazza ce ne vuole molto di più per avere un’azione terapeutica efficace.
E’ utile sapere infatti che i principi attivi della camomilla sono di due tipi: quelli solubili nell’acqua (soprattutto i cosiddetti flavonoidi) si possono trovare in una tisana purché fatta con fiori di qualità e dosaggio opportuno, mentre l’olio essenziale anch’esso ricco di preziose sostanze attive si trova in quantità efficace solo negli estratti alcoolici.
La forma migliore per utilizzare la camomilla con fini terapeutici é quindi una tisana molto forte, un cucchiaio colmo per tazza, a cui si aggiunga un cucchiaino di estratto fluido (che è leggermente alcolico) per rinforzarla e completarne l’azione.
Una tisana correttamente preparata e bevuta lontano dai pasti ha così un’ottima azione antispastica antiinfiammatoria ed antibatterica e sarà assai utile nelle gastriti coliti enteriti ed in tutte le forme infiammatorie e spastiche del tratto gastrointestinale. E’ difficile trovare un antinfiammatorio del tratto gastrointestinale altrettanto efficace e di così sicuro utilizzo. Con metodi particolari viene utilizzata anche nella terapia dell’ulcera.
Sempre se l’infuso é sufficientemente concentrato la potente azione antiinfiammatoria può essere utilizzata anche per sciacqui o gargarismi oppure con impacchi nelle infiammazione della pelle e negli eritemi.
L’uso tradizionale della camomilla come sedativo e tranquillante non é invece dimostrato, ed è una tradizione solamente italiana: per questo scopo é certo meglio utilizzare altre piante.
Attenzione infine al fatto che molte varietà di camomilla in commercio sono di qualità scadente: solo coltivazioni selezionate garantiscono la presenza di una sufficiente quantità di principi attivi e quindi l’efficacia terapeutica.
Il Feldenkrais® è un metodo di apprendimento attraverso il movimento che stimola la capacità di cambiare e migliorarsi.
Attraverso le lezioni attingiamo alle nostre migliori risorse e riscopriamo così il nostro potenziale per m...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
I gemmoderivati sono fitoterapici che utilizzano tessuti vegetali embrionali freschi come gemme foglie giovani e radichette estratti con una miscela di acqua alcool e glicerina e utilizzati in gocce.
L'uso della parte embrionale della ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy