La malattia di Alzheimer è un morbo complesso ed inesorabile: capire quando e se sta insorgendo è molto utile non tanto per limitarne il decorso, cosa che la medicina moderna non è ancora riuscita a fare, ma per predisporre gradualmente tutto quello che c’è bisogno per gestire la persona malata, i suoi bisogni e quelli di chi la assiste. Naturalmente la diagnosi spetta alle figure specialistiche, neurologi, neuropsicologi ecc, ma per tutti coloro i quali si pongono delle domande un piccolo elenco di segnali da osservare può essere utile.
Nulla di tutto questo è esclusivamente attribuibile all’Alzheimer, naturalmente, ma se si osservano questi cambiamenti è ragionevole confrontarsi col medico o con gli specialisti per valutare se approfondire con esami e test specifici i sospetti che queste osservazioni possono aver generato.
Per saperne di più leggi qui
Uno dei luoghi comuni più diffusi a proposito della dieta è che ci sia una corrispondenza notevole tra il mangiare grassi e il diventare grassi. Quest’idea è probabilmente da smentire.
Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy