search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

animali e parassiti

gatti e cani

La gioia di possedere animali da compagnia può essere qualche volta compromessa dalla presenza di parassiti che possono nuocere alla salute dei nostri amici a quattro zampe, ma talvolta anche alla nostra. Queste malattie di solito si possono curare facilmente con prodotti adeguati, ma bloccare la loro diffusione e quindi la reinfestazione è spesso un problema difficile da risolvere: grande importanza ha quindi la profilassi.

Ci sono due tipi fondamentali di parassiti:

  • quelli che vivono all’interno del corpo, il più delle volte intestinali, detti anche endoparassiti e comunemente chiamati vermi, che appartengono a diverse specie come ascaridi, tenie e ancilostomi. Il loro ciclo in realtà li porta spesso a diffondersi anche in altri organi provocando talvolta problemi importanti.
  • quelli che aggrediscono l’esterno del corpo, generalmente la pelle, sia perché si nutrono di essa sia perché vi si impiantano per succhiare il sangue dell’ospite di cui si nutrono. Questi sono detti ectoparassiti, come pulci, zecche, pidocchi e rogna.

Mentre i primi attaccano l’ospite in modo passivo, ad esempio disseminando l’ambiente di un gran numero di uova che poi sono ingerite dall’animale che rovista in un ambiente contagiato, i secondi di solito sviluppano elaborate strategie di attacco sfruttando attivamente le occasioni di contatto.

Ne deriva che mentre la protezione dai parassiti esterni si può effettuare, ad esempio, con prodotti repellenti, i parassiti interni sono molto più difficili da prevenire e vanno combattuti con una profilassi farmacologica.

In certi casi le malattie che questi parassiti possono trasmettere all’uomo sono importanti: quindi una certa attenzione a fare una buona profilassi, soprattutto in presenza di bambini, può avere un significato importante.

D’altra parte molti studi dimostrano che i bambini che convivono con animali domestici hanno una minore tendenza a sviluppare allergie ed altri disturbi immunitari: questo sembra significare che è bene prestare attenzione ma che un qualche contatto, anche con questo mondo di parassiti, sia in realtà protettivo rispetto alla possibilità di sviluppare altri disturbi. Attenzione, quindi, ma senza ossessione.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Pelargonium sidoides

Pelargonium sidoides

Il pelargonium è una pianta sudafricana, una varietà di geranio rosso porpora, usata tradizionalmente per curare le malattie da raffreddamento. Fu scoperta dai colonizzatori tedeschi dell’africa meridionale per la cura della tubercolosi g...

Osteoporosi e farmaci

Osteoporosi e farmaci

Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Le piccole ustioni: che fare?

Le piccole ustioni: che fare?

La scottatura è il classico piccolo incidente che capita quando meno te lo aspetti.

Abituiamoci ad agire immediatamente, neanche il tempo di pensarci: la prima cosa da fare è sempre raffreddare a lungo con acqua fredda.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30