search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Tosse secca, tosse grassa

tosse

La tosse è un efficace sistema di difesa dalle infezioni utilizzato dal nostro organismo, che, in questo modo, espelle i microrganismi che si sono insediati nelle vie respiratorie. Qualche volta però diventa un sintomo così fastidioso che è necessario intervenire.

Per essere efficaci bisogna però saper distinguere le due situazioni più comuni:

  • TOSSE GRASSA: in questo caso i bronchi, in presenzadi un’infezione, stanno reagendo con la produzione di catarro che ingloba i microrganismi e, attraverso il colpo di tosse, li espelle. Spesso si tratta della conseguenza di infezioni di tipo batterico. Talvolta, se il catarro è molto, possono essere di sollievo i fluidificanti (generalmente in sciroppo o bustine o aerosol) e mantenere una buona idratazione delle mucose col bere molto. I balsamici, che sono prodotti naturali molto aromatici con azione soprattutto antisettica, possono aiutare a risolvere prima l’infezione anche per la loro azione sul muco e sui meccanismi di espulsione.
  • TOSSE SECCA: in questo caso i bronchi reagiscono all’infezione principalmente col meccanismo dell’infiammazione (dovuta all’attivazione del sistema immunitario), il più delle volte causata da virus. Il colpo di tosse serve per espellere gli agenti infettivi ma è anche causato dalla stessa infiammazione che porta, quasi sempre, ad una costrizione del diametro dei bronchi (da cui la sensazione di oppressione e difficoltà nel respiro). Questa tosse spesso diventa così fastidiosa da richiedere di essere fermata. Si usano quindi i sedativi della tosse (sciroppi, gocce o pastiglie) che agiscono bloccando lo stimolo, oppure gli antinfiammatori (l’altea, se consideriamo il rimedio naturale, oppure farmaci in aereosol, ma solo su prescrizione del medico). Un antinfiammatorio per bocca, come l’ibuprofene, talvolta può giovare, mentre i fluidificanti sono di solito controindicati perché modificano il muco di protezione peggiorando il fastidio. La tosse secca non sempre si evolve in grassa: il più delle volte si risolve come tale. Assieme all’idratazione delle mucose, i balsamici possono essere in questo caso uno dei pochi aiuti efficaci, sia in sciroppo (il timo, in particolare, ha un’azione antispastica e fortemente antisettica), che come unguento o linimento. Questi ultimi fanno in modo che gli olii essenziali balsamici siano respirati ma anche assorbiti dalla pelle ed escreti dai polmoni, agendo quindi come “disinfettanti” di tutte le vie respiratorie a partire da quelle più profonde.

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Medicazione: come è fatta la pelle?

Medicazione: come è fatta la pelle?

La pelle è un organo fatto di cellule vive che crescono in strati successivi, un po’ come la corteccia degli alberi, modificandosi nel corso della loro evoluzione dal centro verso l’esterno.

Sotto, appena sopra il tessuto muscolare o a...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Reidratare: la medicina per grandi e piccini

Reidratare: la medicina per grandi e piccini

Nelle infezioni da rotavirus, che sono la causa più frequente di dissenteria negli adulti e nei bambini in occidente, così come nelle febbri alte e prolungate, il vero pericolo per la salute sta nella disidratazione.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30