Lo sciroppo di Augmentin, l’antibiotico forse più usato nei bambini, ed i suoi equivalenti (amoxicillina – acido clavulanico), sono spesso difficili da dosare perché il foglietto illustrativo lascia dei dubbi.
Ecco un aiuto per un dosaggio corretto, tenendo presente alcune cose importanti:
La tabella cui riferirsi per praticità è quindi questa: per ogni peso è riportata la quantità in millilitri, quindi dosabile facilmente con una siringa o col misurino graduato, per le dosi minima e massima in tre colonne: al giorno (totale), suddivisa in due dosi (ogni 12 ore) o suddivisa in tre dosi (ogni 8 ore):
dose: | 25 – 45 mg per chilo | (dose media raccomandata) | ||||||
al giorno | al giorno | ogni 12 ore | ogni 8 ore | |||||
peso in kg | min in ml | max in ml | min in ml | max in ml | min il ml | max in ml | ||
3 | 0,9 | 1,5 | 0,5 | 0,8 | 0,3 | 0,5 | ||
4 | 1,2 | 2,0 | 0,6 | 1,0 | 0,4 | 0,7 | ||
5 | 1,5 | 2,5 | 0,8 | 1,3 | 0,5 | 0,8 | ||
6 | 1,8 | 3,0 | 0,9 | 1,5 | 0,6 | 1,0 | ||
7 | 2,1 | 3,5 | 1,1 | 1,8 | 0,7 | 1,2 | ||
8 | 2,4 | 4,0 | 1,2 | 2,0 | 0,8 | 1,3 | ||
9 | 2,7 | 4,5 | 1,4 | 2,3 | 0,9 | 1,5 | ||
10 | 3,0 | 5,0 | 1,5 | 2,5 | 1,0 | 1,7 | ||
11 | 3,3 | 5,5 | 1,7 | 2,8 | 1,1 | 1,8 | ||
12 | 3,6 | 6,0 | 1,8 | 3,0 | 1,2 | 2,0 | ||
13 | 3,9 | 6,5 | 2,0 | 3,3 | 1,3 | 2,2 | ||
14 | 4,2 | 7,0 | 2,1 | 3,5 | 1,4 | 2,3 | ||
15 | 4,5 | 7,5 | 2,3 | 3,8 | 1,5 | 2,5 | ||
16 | 4,8 | 8,0 | 2,4 | 4,0 | 1,6 | 2,7 | ||
17 | 5,1 | 8,5 | 2,6 | 4,3 | 1,7 | 2,8 | ||
18 | 5,4 | 9,0 | 2,7 | 4,5 | 1,8 | 3,0 | ||
19 | 5,7 | 9,5 | 2,9 | 4,8 | 1,9 | 3,2 | ||
20 | 6,0 | 10,0 | 3,0 | 5,0 | 2,0 | 3,3 | ||
22 | 6,6 | 11,0 | 3,3 | 5,5 | 2,2 | 3,7 | ||
24 | 7,2 | 12,0 | 3,6 | 6,0 | 2,4 | 4,0 | ||
26 | 7,8 | 13,0 | 3,9 | 6,5 | 2,6 | 4,3 | ||
28 | 8,4 | 14,0 | 4,2 | 7,0 | 2,8 | 4,6 | ||
30 | 9,0 | 15,0 | 4,5 | 7,5 | 3,0 | 5,0 | ||
35 | 10,5 | 17,5 | 5,3 | 8,8 | 3,5 | 5,8 | ||
40 | 12,0 | 20,0 | 6,0 | 10,0 | 4,0 | 6,6 |
Per facilitare la prenotazione dei tamponi rapidi, ma anche per altre prestazioni in futuro, abbiamo creato un programma accessibile da qualsiasi computer o telefono.
Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:
Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...
Leggi tutto
Echinacea
I fermenti lattici (tecnicamente chiamati probiotici), cioè tutte quelle combinazioni di batteri e lieviti che sono in commercio per ripristinare il microbiota intestinale, sono uno strumento probabilmente utile, ma anche un campo della m...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy