Lo sciroppo di Augmentin, l’antibiotico forse più usato nei bambini, ed i suoi equivalenti (amoxicillina – acido clavulanico), sono spesso difficili da dosare perché il foglietto illustrativo lascia dei dubbi.
Ecco un aiuto per un dosaggio corretto, tenendo presente alcune cose importanti:
La tabella cui riferirsi per praticità è quindi questa: per ogni peso è riportata la quantità in millilitri, quindi dosabile facilmente con una siringa o col misurino graduato, per le dosi minima e massima in tre colonne: al giorno (totale), suddivisa in due dosi (ogni 12 ore) o suddivisa in tre dosi (ogni 8 ore):
dose: | 25 – 45 mg per chilo | (dose media raccomandata) | ||||||
al giorno | al giorno | ogni 12 ore | ogni 8 ore | |||||
peso in kg | min in ml | max in ml | min in ml | max in ml | min il ml | max in ml | ||
3 | 0,9 | 1,5 | 0,5 | 0,8 | 0,3 | 0,5 | ||
4 | 1,2 | 2,0 | 0,6 | 1,0 | 0,4 | 0,7 | ||
5 | 1,5 | 2,5 | 0,8 | 1,3 | 0,5 | 0,8 | ||
6 | 1,8 | 3,0 | 0,9 | 1,5 | 0,6 | 1,0 | ||
7 | 2,1 | 3,5 | 1,1 | 1,8 | 0,7 | 1,2 | ||
8 | 2,4 | 4,0 | 1,2 | 2,0 | 0,8 | 1,3 | ||
9 | 2,7 | 4,5 | 1,4 | 2,3 | 0,9 | 1,5 | ||
10 | 3,0 | 5,0 | 1,5 | 2,5 | 1,0 | 1,7 | ||
11 | 3,3 | 5,5 | 1,7 | 2,8 | 1,1 | 1,8 | ||
12 | 3,6 | 6,0 | 1,8 | 3,0 | 1,2 | 2,0 | ||
13 | 3,9 | 6,5 | 2,0 | 3,3 | 1,3 | 2,2 | ||
14 | 4,2 | 7,0 | 2,1 | 3,5 | 1,4 | 2,3 | ||
15 | 4,5 | 7,5 | 2,3 | 3,8 | 1,5 | 2,5 | ||
16 | 4,8 | 8,0 | 2,4 | 4,0 | 1,6 | 2,7 | ||
17 | 5,1 | 8,5 | 2,6 | 4,3 | 1,7 | 2,8 | ||
18 | 5,4 | 9,0 | 2,7 | 4,5 | 1,8 | 3,0 | ||
19 | 5,7 | 9,5 | 2,9 | 4,8 | 1,9 | 3,2 | ||
20 | 6,0 | 10,0 | 3,0 | 5,0 | 2,0 | 3,3 | ||
22 | 6,6 | 11,0 | 3,3 | 5,5 | 2,2 | 3,7 | ||
24 | 7,2 | 12,0 | 3,6 | 6,0 | 2,4 | 4,0 | ||
26 | 7,8 | 13,0 | 3,9 | 6,5 | 2,6 | 4,3 | ||
28 | 8,4 | 14,0 | 4,2 | 7,0 | 2,8 | 4,6 | ||
30 | 9,0 | 15,0 | 4,5 | 7,5 | 3,0 | 5,0 | ||
35 | 10,5 | 17,5 | 5,3 | 8,8 | 3,5 | 5,8 | ||
40 | 12,0 | 20,0 | 6,0 | 10,0 | 4,0 | 6,6 |
Se, come è ormi assodato, una maggiore ricchezza di varietà dei microbi intestinali è associata ad un migliore stato di salute ed ad una maggiore resistenza alle infezioni, merita attenzione l’osservazione che, secondo uno studio accurato...
La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...
Ci sono cose che andrebbero usate sempre (i balsamici, i lavaggi con la fisiologica), risposte naturali (Kaloba, i suffumigi) e cose che vanno usate per pochi giorni (i vasocostrittori come Rinazina e Vicks spray, o Tachifludec e simili)
...
Abbiamo capito tutti che gli strumenti fondamentali per la prevenzione dal Covid, come per altre malattie trasmesse per via aerea da virus, sono tre: mascherine, distanziamento ed igiene delle mani.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy