search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Due cose sui contraccettivi ormonali

pillola contraccettiva

I contraccettivi ormonali si possono utilizzare come pillola, cerotto o anello vaginale con efficacia sostanzialmente paragonabile: interrompendone l’uso, l’azione contraccettiva cessa.

La classica pillola dev’essere assunta per bocca una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora, e l’effetto contraccettivo si manifesta già dopo 7 giorni di utilizzo. L’assunzione può partire sia il primo giorno di mestruazioni, sia lo stesso giorno in cui viene prescritta.

Il ciclo di assunzione delle pillole è sempre pari a 28 giorni complessivi, compreso il periodo di sospensione. Il razionale del periodo di sospensione è quello di provocare un sanguinamento simile a quello fisiologico, a conferma dell’assenza di gravidanza.

Esiste anche in commercio un tipo di pillola continuativamente per 3 mesi, rispettando una settimana di pausa, per le donne che desiderano eliminare le “mestruazioni” per un periodo più lungo. A questo scopo, qualsiasi metodo contraccettivo ormonale orale può essere assunto in maniera continuativa.

E se dimentico la pillola contraccettiva?

La probabilità più alta che ci sia ovulazione (e quindi rischio di gravidanza) si ha quando la dimenticanza si verifica durante la prima o l’ultima settimana di assunzione, e comunque in tutti i casi in cui il periodo senza pillola duri più di 7 giorni.

Nel caso si sia dimenticata una pillola e non siano passate più di 48 ore dall’ultima assunzione, è consigliabile assumere prima possibile la pillola dimenticata e continuare ad assumere le restanti alla solita ora (anche se ciò significasse prenderne due nello stesso giorno); nel caso siano passate più di 48 ore, valgono le stesse raccomandazioni, ma è necessario usare altri metodi contraccettivi per almeno 7 giorni.

Se la dimenticanza avviene immediatamente prima o dopo il periodo di sospensione, è necessario considerare la possibilità di ricorrere alla contraccezione d’emergenza, rivolgendosi ad un medico il prima possibile.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Invecchiamento sano ed attivo

Invecchiamento sano ed attivo

L’invecchiamento può essere definito come processo, o insieme di processi, che hanno luogo in un organismo vivente e che con il passare del tempo ne diminuiscono la probabilità di sopravvivenza. Grazie all’allungamento della speranza di v...

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Esercizio per il torcicollo

Esercizio per il torcicollo

Esistono dei riflessi muscolari che fanno sì che al movimento di certi muscoli corrisponda quello di altri: ad esempio girando lo sguardo è automatico muovere anche la testa. Questo è il motivo per cui può essere utile questo esercizio pe...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30