Betacarotene: albicocche, arance, cachi e papaia, ma anche spinaci, pomodori e broccoli, senza dimenticare rape, cicoria, peperoni e ovviamente carote.
Il betacarotene è un pigmento contenuto in molti frutti e ortaggi: è la sua presenza che determina la colorazione rosso-arancio ma a volte “si nasconde” anche in alcune verdure a foglia. Si tratta di un precursore vitaminico importante necessario al corpo per produrre la vitamina A (retinolo) sostanza fondamentale per la salute della pelle, delle ossa, degli occhi, per la funzionalità immunitaria e in generale come antiossidante.
Assunto ad alte dosi come quelle che si trovano negli integratori alimentari conferisce alla pelle una colorazione tendente all’arancione (soprattutto sui palmi delle mani e dei piedi). Per questo viene spesso consigliato in preparazione alla stagione estiva supponendo abbia un ruolo nel proteggere la pelle dai raggi solari.
In realtà non ci sono solide evidenze riguardo questa sua azione benefica e gli unici casi in cui può risultare utile è nei soggetti di pelle chiara o particolarmente sensibili al sole, preso quotidianamente (4-10 mg) almeno per 6 settimane precedenti l’esposizione. Questo suo effetto positivo è probabilmente dovuto all’azione svolta in qualità di precursore del retinolo in soggetti dalla pelle problematica.
Per tutte le altre persone la cosa più importante da fare per salvaguardare la pelle nella stagione estiva è proteggersi con creme solari adeguate, bere molto e mangiare abbondante frutta e verdura. Questi alimenti contengono naturalmente vitamine, minerali, antiossidanti ecc., che rappresentano l’arma migliore per contrastare gli effetti negativi delle radiazioni solari, come l’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo e lo sviluppo di tumori.
Per saperne di più leggi qui
Il Melanoma è un tumore della pelle estremamente aggressivo che rappresenta la quarta causa di morte tra i tumori. La strategia per sconfiggerlo, ormai consolidata perché funziona, è affidata soprattutto alla diagnosi precoce. Scoprire le...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Gli apparecchi per aerosol sono dei sistemi per nebulizzare i liquidi ei farmaci in essi contenuti e permetterne la somministrazione attraverso il respiro.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy