Le mestruazioni dolorose, o dismenorrea, sono un fenomeno molto comune nelle ragazze già da poco dopo la comparsa delle prime mestruazioni. Il dolore è spesso a crampi, ma talvolta sordo e si irradia alla schiena ed è dovuto alle contrazioni ed all’ischemia (carenza di irrorazione) dell’utero a seguito delle sostanze liberate dal ciclo. Nelle donne più adulte è spesso collegato a problemi ginecologici come cisti ovariche o endometriosi per cui merita un approfondimento medico.
Anche se dura pochi giorni è talvolta molto invalidante associandosi spesso a nausea, mal di testa, alterazioni intestinali ed urinarie. Per questo motivo è importante aiutare le ragazze con i farmaci più efficaci nel diminuire il dolore.
Gli antinfiammatori sono certamente i farmaci più efficaci: ibuprofene (Momentact, Subitene, 400 mg x 3 volte al dì) o il naprossene (Momendol ecc. 440 mg ai primi sintomi e poi 220 ogni 12 ore) sono i più sicuri ed utili. Altrimenti il diclofenac (Voltadol) o ketoprofene (Ketodol), 25 mg 2 o 3 volte al dì. Anche se la loro efficacia è praticamente sovrapponibile, nel caso in cui uno di questi prodotti non risulti efficace non conviene aumentare il dosaggio, ma cambiare il principio attivo: sono frequenti differenti sensibilità da parte di persone diverse, accade a più di una donna su tre.
In ogni caso è conveniente prendere il farmaco ai primi sintomi: questo permette il più delle volte una scomparsa più rapida del dolore ed in generale una maggiore efficacia del farmaco.
L’uso a questi dosaggi per i due o tre giorni necessari è certamente sicuro.
Il paracetamolo (Tachipirina) è invece meno efficace, così come la scopolamina (Buscopan). Se non ci sono allergie agli antinfiammatori non ha senso usarli.
Il rimedio naturale più comune è probabilmente il magnesio nelle varie forme: dal sale puro alle formule omeopatiche (magnesium phosphoricum). Nelle situazioni più dolorose può essere utile come coadiuvante, ma è meglio attenuare il dolore con i farmaci più efficaci.
L’altro rimedio naturale efficace è la borsa dell’acqua calda sul basso ventre o sulla schiena: facilita l’irrorazione della pelvi e quindi dell’utero, e tende a rilassare le fasce muscolari durante la contrazione.
Per saperne di più leggi qui
Una delle categorie di farmaci più largamente usata negli ultimi anni sono i cosiddetti “protettori dello stomaco”, tecnicamente inibitori della pompa protonica (PPI).
Sono farmaci usati nel trattamento della dispepsia, del reflusso ga...
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
La gioia di possedere animali da compagnia può essere qualche volta compromessa dalla presenza di parassiti che possono nuocere alla salute dei nostri amici a quattro zampe, ma talvolta anche alla nostra. Queste malattie di solito si poss...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy