search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Allattamento: i farmaci da evitare

allattamento

Alcuni farmaci vanno evitati assolutamente durante l’allattamento perché sono effettivamente dannosi per la salute del bambino:

  • Atenololo (Atenol, Atermin, Tenomax, Tenomin) e Acebutololo (Prent, Sectral): usati nell’ipertensione arteriosa, nell’angina pectoris e nei disturbi del ritmo cardiaco: possono provocare nel lattante disturbi respiratori o del ritmo cardiaco.
  • Antitumorali, possono diminuire le difese immunitarie e interferire con la crescita, inoltre stimolano la produzione di cellule tumorali.
  • Mesalazina (Asacol, Asalex, Pentacol e molti altri nomi commerciali) e Sulfasalazina (Salazopyrin), si usano nelle gravi malattie infiammatorie dell’intestino: possono dare diarrea.
  • Aspirina: può causare, seppure con estrema rarità, una grave malattia (Sindrome di Reye).
  • Bromocriptina(Parlodel), usata nella cura del Morbo di Parkinson: sopprime la produzione del latte.
  • Ergotamina (Ergotan, Cafergot, Virdex), farmaco contro l’emicrania: può dare vomito, diarrea o convulsioni.
  • Fenobarbital (Gardenale, Luminale) e Primidone (Mysoline), antiepilettici: possono dare sonnolenza, crisi di astinenza e alterazioni dei globuli rossi.
  • Litio(Carbolithium), antidepressivo: può dare calo di pressione e disturbi del ritmo cardiaco.
  • Droghe vanno tutte evitate, la Cannabis sembra provocare problemi di coordinazione motoria nei bambini.

Alcol, caffè, nicotina

L’alcool, naturalmente in quantità moderata, va considerato come un farmaco non pericoloso per il bambino: è comunque necessario limitarne l’utilizzo ed eventualmente assumerlo subito dopo la poppata ed evitare di allattare per almeno 2-3 ore dopo l’ultimo “bicchiere”.

La nicotina da fumo di sigaretta va evitata per il rischio di morte improvvisa del lattante, che sembra aumentare nelle mamme fumatrici. La nicotina per combattere la dipendenza (in chewing gum, caramelle, cerotti) si può prendere sotto controllo medico.

Il caffè passa nel latte e può causare irrequietezza e problemi di sonno nel bambino.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Cistite: un rimedio semplice

Cistite: un rimedio semplice

La cistite è un'infezione delle vie urinarie che, specialmente nelle donne, è spesso ricorrente. I rimedi più comuni sono di due tipi: quelli naturali, come il D-Mannosio o l'Uva Ursina, o gli antibiotici, che però devono essere prescritt...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Gatti e dermatite: qualcosa non va

Gatti e dermatite: qualcosa non va

Da molti anni si parla diffusamente della relazione tra lo sviluppo di allergie e il contatto con gli animali da compagnia.

Inizialmente sembrava che allontanare gli allergeni fosse la migliore soluzione per far crescere i bambini sani...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30