Alcuni farmaci vanno evitati assolutamente durante l’allattamento perché sono effettivamente dannosi per la salute del bambino:
Alcol, caffè, nicotina
L’alcool, naturalmente in quantità moderata, va considerato come un farmaco non pericoloso per il bambino: è comunque necessario limitarne l’utilizzo ed eventualmente assumerlo subito dopo la poppata ed evitare di allattare per almeno 2-3 ore dopo l’ultimo “bicchiere”.
La nicotina da fumo di sigaretta va evitata per il rischio di morte improvvisa del lattante, che sembra aumentare nelle mamme fumatrici. La nicotina per combattere la dipendenza (in chewing gum, caramelle, cerotti) si può prendere sotto controllo medico.
Il caffè passa nel latte e può causare irrequietezza e problemi di sonno nel bambino.
La passiflora è una pianta spontanea originaria del sudamerica che da noi è coltivata a scopo ornamentale.
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
Il sovrappeso è ormai riconosciuto da tutti come uno dei principali problemi di salute della nostra società: le malattie cardiovascolari, il diabete, problemi alle strutture ossee ed articolari sono tutte malattie che in un calo significa...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy