search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Tisana tonico digestiva

tisana tonico digestiva

Un nuovo ed antico rimedio amaro

per digestione lenta, congestione addominale, reflusso, inappetenza

Composizione

  • Tarassaco
  • Achillea
  • Menta
  • Camomilla

Le sostanze amare sono dei tonici naturali per i muscoli viscerali ed in generale, se usate in modo prolungato, per tutto l’organismo.

  • Tarassaco: stimola le secrezioni del fegato e ricambio, agendo come tonico soprattutto sullo stomaco nel primo tratto dell’intestino: tonificando la muscolatura liscia sfavorisce il reflusso. Migliora la secrezione epatica che neutralizza lucidità a livello del tenue.
  • Achillea: tonico, stimola la motilità intestinale soprattutto nella parte bassa dei visceri; utile in ogni forma di congestione anche a livello dei genitali femminili e del plesso emorroidali.
  • Menta: digestivo, antisettico intestinale promuove un microbiota intestinale utile
  • Camomilla: antispastico e antinfiammatorio, antidolorifico nelle infiammazioni intestinali e gastriche.

Confezione da 50 g

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Reidratare: la medicina per grandi e piccini

Reidratare: la medicina per grandi e piccini

Nelle infezioni da rotavirus, che sono la causa più frequente di dissenteria negli adulti e nei bambini in occidente, così come nelle febbri alte e prolungate, il vero pericolo per la salute sta nella disidratazione.

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Punture di zecca: quali malattie rischio?

Punture di zecca: quali malattie rischio?

La zecca, che è un insetto sempre più diffuso nei nostri boschi, può essere vettore di malattie importanti se rimane abbastanza attaccata da succhiare del sangue: quindi non basta essere punti ma la zecca deve iniziare a pasteggiare, cosa...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30