La caffeina è il componente psicoattivo del caffè e di altre bevande molto diffuse e piacevoli. La discussione su quanti caffè si possono bere è una delle questioni “da bar” più dibattute: oggi è possibile stabilire se ci fa bene o ci fa male con un test genetico che si può fare tranquillamente in farmacia senza preparazione.
Di cosa si tratta? Con un piccolo campione di cellule della mucosa della bocca, prelevate con una specie di cotton-fiocc, si andrà a valutare la presenza o meno di due geni responsabili della perdita capacità di metabolizzare la caffeina.
E’ dimostrato che le persone che hanno la variante genetica che viene definita sfavorevole (metabolizzatori lenti) hanno un maggior rischio, rispetto alla media, di ipertensione ed infarto in caso di assunzione di caffeina: è quindi meglio che riducano al minimo caffè e bibite arricchite di caffeina. Questo rischio è tanto maggiore quanto più si assume caffeina.
Viceversa le persone che hanno la variante favorevole (metabolizzatori rapidi) è dimostrato che sono protetti dal rischio di infarto se assumono quattro o più caffè al giorno: per loro quindi, nessun problema.
L'arte di preparare i medicamenti a partire dalle droghe grezze, da sostanze chimiche e ausiliarie, la galenica, prende il nome dal medico greco Galeno che operò a Roma nel secondo secolo dopo Cristo ed influenzò l'arte medica fino al rin...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
Le emozioni hanno bisogno di scorrere come il sangue che circola nel corpo.
Quando le nostre “vie emozionali” sono bloccate tutta la nostra vita manca di slancio, di vitalità;
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy