Uno o due cucchiaini da the a stomaco vuoto seguiti da abbondante acqua, quotidianamente. Lassativo di massa, ha un indice di rigonfiamento doppio rispetto ai semi di lino, stimola la motilità e forma una massa viscida e scorrevole. L’effetto ottimale si ottiene dopo due o tre giorni di uso.
Perfettamente tollerati, se usati correttamente si rigonfiano solo dopo che hanno attraversato lo stomaco ed il tratto iniziale dell’intestino: non interferiscono quindi con le secrezione epatiche e pancreatiche per cui non causano fermentazioni o gonfiori come altre forme farmaceutiche in cui sono già solubilizzati. Sono un ottimo substrato prebiotico.
L’azione di rigonfiamento stimola anche meccanicamente la motilità degli intestini poco tonici. Se non idratati a sufficienza percorrono l’intestino senza creare ostruzione o portare a feci dure (come può accadere con la crusca).
Una piccola abrasione, quando stenta a guarire, diventa un piccolo calvario: si forma una crosta chiamata escara la quale se si spacca diventa sede frequente di infezione;
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Il tema del peso, e dell’obesità in particolare, è da decenni al centro dell’attenzione dei medici per le conseguenze sulla salute. Centinaia di studi confermano la tesi che l’eccesso di peso è considerabile come una malattia,
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy