search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Riprendono i mercoledì della salute

17-10-2017

Riprendono i nostri appuntamenti parlando di arte e salute.

Qualche volta c’è bisogno di un po’ più di tempo per parlare di un problema, e altre volte scopriamo che ci sono cose molto interessanti da imparare, o belle persone da incontrare: per questo abbiamo iniziato ad organizzare lo scorso anno questa serie di serate.

Usciamo dalla farmacia per parlare, assieme a medici, colleghi, esperti, di temi interessanti. Un ciclo di conferenze che speriamo siano utili e interessanti.

E quindi una sezione del sito dedicata: passando sul “bottone” NOVITA'” qui sopra puoi andare direttamente al calendario eventi. La locandina completa della serie di incontri la trovi qui:

conferenze 2017 2018

La salute diseguale

19-05-2017

Per chi vuole approfondire, per chi ama saperne di più, per saperla giusta, abbiamo un'occasione formidabile: il Festival dell'economia di Trento di quest'anno ha al centro il tema della salute.

La salute diseguale è il titolo di un libro importante di uno studioso inglese, Michael Marmot, che da decenni studia i "veri" fattori determinanti la salute delle popolazioni. E il Festival di quest'anno ha preso in prestito il titolo per affrontare una questione davvero importante: ecco il programma e la pagina Facebook.

Reidratare

05-04-2017

Quando c'è dissenteria o febbre alta il primo rimedio è reidratare.

Non basta l'acqua: anche i sali sono indispensabili perché si perdono in gran misura in queste condizioni.

OMS e l'Associazione dei gastroenterologi pediatrici hanno definito le concentrazioni opportune.

Leggi tutto

I bambini sono strani.....

14-03-2017

Abbiamo una sezione dedicata a mamma e bimbi perché talvolta non è così facile intuire cosa ci stanno dicendo i bambini con i loro dolori. E nemmeno di cosa hanno davvero bisogno.

I bambini e il mal di testa

Vi invitiamo a navigare nella sezione mamma e bimbi: c'è sempre qualcosa da scoprire se si è curiosi. Che poi, a pensarci bene, i bambini eravamo noi, e non siamo poi cambiati così tanto.....

A Roverè della Luna da 25 anni!

10-02-2017

Il tempo passa veloce....25 anni fa, il 5 marzo del 1992, aprivamo a Roverè della Luna il dispensario farmaceutico. 

Dalla piccola sede di Piazza Unità d'Italia siamo cresciuti, lentamente ma costantemente, fino a quella di via Rauti, che oggi non ha nulla da invidiare ad una normale farmacia per orario di apertura ed assortimento.

Siamo grati al paese par averci sostenuto, e speriamo di soddisfare sempre meglio i bisogni di salute delle persone che vengono da noi.

Un pensiero per questo 25° da Paolo e Gabriella

 

 

Facciamo buona informazione?

08-01-2017

Una buona informazione è fondamentale per fare buona scelte, ma non è per niente scontata. Il nostro impegno è fare buona informazione.

Sono m loti anni che ci occupiamo di raccogliere e selezionale le notizie e le informazioni nel campo della salute. Da oltre venti, assieme al gruppo Unifarm, collaboriamo alla redazione di una rivista di informazione indipendente perché sappiamo quanto le scelte nel campo della salute siano sensibili agli interessi di chi vende i prodotti; e non sempre gli interessi dei produttori corrispondono.

leggi di più

Saponi antibatterici: si smetta di usarli

05-11-2016

Ci eravamo illusi che disinfezione corrispondesse a pulizia e salute: oggi è chiaro che questo è sbagliato.

La giusta pulizia prevede un nostro contatto continuo con un minimo di carica batterica, altrimenti ne va della salute. Per questo i saponi disinfettanti per uso quotidiano saranno tolti dal mercato nel giro di un anno.

Per saperne di più clicca qui oppure clicca qui

Parliamo sul serio del prezzo dei farmaci?

09-10-2016

Ci sono cose per cui spendiamo senza accorgercene: ad esempio attraverso le tasse.

Avere delle informazioni su quello che si spende per l'acquisto dei farmaci attraverso il Servizio Sanitario Nazionale può essere utile e certamente è interessante. Leggi qui se vuoi approfondire.

Vinato: un inizio positivo

11-09-2016

Il Settembre Rotaliano, la grande manifestazione organizzata dalla Proloco di Mezzocorona e dalle associazioni del paese è stata l'occasione per far assaggiare Vinato a moltissime persone.

Il risultato è ottimo: Vinato piace e sorprende. Adesso questa nuova creatura della farmacia, un po' diversa dal solito, camminerà con le sue gambe e ci auguriamo farà molta strada. Ma dobbiamo ringraziare tutti quelli che hanno fatto il Settembre Rotaliano, perché senza di loro, la loro disponibilità ed il loro entusiasmo, nulla sarebbe stato possibile.

www.vinato.it

Invito all'assaggio

22-08-2016

Abbiamo inventato una bibita: il Vinato.  Vi abbiamo invitati ad assaggiarla al Settembre Rotaliano

Alla festa del Teroldego e delle associazioni del paese avete potuto assaggiare Vinato, questo il nome della bibita, in quasi tutti gli Stand. Altrimenti visitate il nuovo sito: www.vinato.it , e buon assaggio.

Prevenire le fratture

29-06-2016

Stiamo andando avanti con il nostro esperimento sulla prevenzione delle fratture.

Stiamo provando a "fare scienza" assieme ai paesi di Mezzocorona e Roverè della Luna. Vogliamo vedere se un'attività fisica che abbiamo individuato, Bones for life si chiama, è davvero efficace per prevenire le fratture da osteoporosi e le cadute (che sono la vera causa delle fratture).

Se vuoi vedere come è fatto lo studio, vedi qui.

Arriva il sole! Speriamo......

04-06-2016

Forse l'estate non è ancora arrivata, ma appena spunta il sole è meglio essere organizzati.

Una protezione solare con un indice abbastanza alto è importante per prevenire le scottature da sole. Per i tumori della pelle sono più pericolose le ustioni che una lunga esposizione con la pelle abbronzata. Puoi leggere qui sul melanoma e sulle protezioni solari. Per dopo l'esposizione al sole il rimedio migliore è certamente le calendula, pianta dall'azione antinfiammatoria ben documentata. Il Latte calmasole che usiamo è ricco anche di malva e, usato prima che affiori il bruciore, è particolarmente efficace per prevenirlo.

Medici e pazienti: aiutiamoli ad aiutarci

21-05-2016

Lo sapete quanto è difficile fare il medico? Un po' più di quello che che talvolta pensiamo. Ed è una buona idea tenere presente che la buona cura può cominciare da come ci poniamo noi di fronte al medico. Ci sono studi scientifici che stanno dimostrando delle cose interessanti. Leggi ancora

Una farmacia può "fare scienza"?

19-04-2016

Noi ci stiamo provando e tra poco vi racconteremo come. Fare scienza, cioè capire le cose attraverso il metodo sperimentale, vuol dire semplicemente inventarsi un esperimento per dimostrare un'ipotesi e vedere come va a finire. Il bello è come farlo, però.

Noi ci occuperemo di osteoporosi. Cercheremo di vedere se un certo tipo di esercizio fisico è in grado di migliorare questo problema, e lo faremo assieme ad un gruppo di giovani professionisti in uno studio davvero "paesano", ma non per questo meno serio.

La vetrina "Nati per leggere" è stata un successo

02-04-2016

Molti bambini sono andati in biblioteca con il kit ricevuto in farmacia a chiedere i libri per loro. Siamo molto contenti perché abbiamo aiutato, con un piccolo gesto, un'iniziativa molto importante per  la cultura, Nati per leggere, e quindi per la salute. E' sempre più chiaro che elevare il livello culturale delle persone fa bene alla salute della collettività: abbiamo in cantiere altri progetti interessanti ed importanti che vi faremo conoscere tra qualche settimana...

Ragioniamo sui farmaci generici

17-03-2016

Sono davvero uguali agli altri? Come facciamo a scegliere?

Come mai ci sono tanti dubbi, tante perplessità? Questione di fiducia o qualcos'altro?

Parliamo di tutto questo nel prossimo MERCOLEDÌ' DELLA SALUTE, a ROVERE' della LUNA mercoledì 23 marzo alle 20.30 presso il Circolo Ricreativo Culturale in piazza F.lli Bronzetti 19

ecco la locandina: 23 marzo

Riprendono i mercoledì della salute

04-02-2016

Ecco i prossimi appuntamenti: 10 febbraio a Roverè della Luna e 17 febbraio a Mezzocorona

Il 10 febbraio a Roverè della Luna riproponiamo la conversazione "All'ombra del pino mugo", storie che raccontano la nostra idea di fitoterapia e il senso e la genesi di alcuni nostri prodotti. Locandina

Il 17 febbraio a Mezzocorona Maira Pelizzoni, insegnate di Yoga, ci parlerà dello Yoga come tecnica di riequilibrio psicofisico. Locandina

Vi aspettiamo!

Un inverno senza neve

26-01-2016

Continuiamo ad aspettare la neve, ma tra poco sentiremo i primi segni della primavera.

Abbiamo bisogno anche noi dell'inverno come le piante?

Forse per noi la cosa è un po' diversa, abbiamo la capacità di adattarci alle variazioni di clima e di ambiente molto meglio dei vegetali: ad esempio noi possiamo metterci un maglione o spostarci, come abbiamo sempre fatto, in luoghi più caldi. Questo ci "semplifica" la vita anche dal punto di vista biologico. Ad esempio l'insieme di tutte le sostanze che ci sono fisiologicamente in un organismo umano (i cosiddetti metaboliti) sono tra i tre e quattromila. Nelle piante sono più di diecimila, pare, e proprio perché, non potendosi spostare, devono avere dentro di se tutte le risorse necessarie ad adattarsi alle mutazioni climatiche ed ambientali di tutto l'anno. Questo ci potrebbe far riflettere....

Epifania tutte le feste si porta via

06-01-2016

Epifania vuol dire rivelazione: qual'è la vostra?

Dopo la pausa delle feste, lo stacco, l'immersione nelle dinamiche delle famiglie, degli amici, delle feste più o meno riuscite (speriamo più), l'ultimo giorno prima di tornare alla normalità lascia un lampo di nuovo: non buoni propositi, non il piacere, o la delusione, del ritorno alla normalità, qualcos'altro. Un momento in cui ci si accorge che se stessi....

La riflessione, spesso, ci fa molto bene e ci rivela qualcosa della nostra vita. Ci siamo presi lo spazio per un piccolo cambiamento improvviso?

AUGURI E BUON INVERNO

22-12-2015

Il 22 dicembre, con il solstizio d'inverno, finisce l'autunno e le giornate ricominciano ad allungarsi.

Vi auguriamo BUONE FESTE ed un inverno sempre più luminoso.

Abbiamo passato i giorni più bui dell'anno: con l'allungarsi delle giornate sarà più facile avere un umore positivo. C'è infatti una correlazione piuttosto chiara e dimostrata tra l'esposizione alla luce e un miglioramento dello stato di salute sia fisica che emotiva. Nei paesi nordici, dove l'inverno è particolarmente lungo, hanno organizzato un sistema di soggiorno invernale nel mediterraneo, particolarmente sulla costa spagnola, che ha dimostrato effetti significativi. Il sole, però, non dimentichiamo che lo troviamo anche nelle relazioni con le persone che ci stanno attorno. Le persone che invecchiano meglio sono quelle che mantengono una significativa rete di relazioni.

Nuovo orario continuato dal 14 dicembre

04-12-2015

Ed a Roverè della Luna dal 19 è aperto anche il sabato mattina

Abbiamo deciso di fare un nuovo orario che si adatta meglio alle esigenze di chi ha ritmi di lavoro e di vita diversi. Quindi dal 14 dicembre il nuovo orario a Mezzocorona sarà dalle 8.30 alle 19.15 dal lunedì' al venerdì ed il sabato dalle 8.30 alle 12.30.

Il nuovo  orario a Roverè della Luna verrà esteso anche al sabato dalle 8.30 alle 12.

 

Perché ci ammaliamo?

12-11-2015

Quante volte ci siamo fatti questa domanda? Non è una domanda inutile....

Si possono fare molte riflessioni su questo tema: ve ne porgiamo alcune attraverso alcuni spunti che ciascuno può approfondire a modo suo.

Uno è liberamente tratto da una delle conferenze che abbiamo organizzato in queste settimane: salute e responsabilità

Un altro è un libro di qualche anno fa ma interessante: perché ci ammaliamo

Infine un articolo che propone un altro punto di vista: stili di vita: la ricetta neoliberista

La farmacia scavalca il bancone: I MERCOLEDI' DELLA SALUTE

13-10-2015

Qualche volta c'è bisogno di un po' più di tempo per parlare di un problema, e altre volte scopriamo che ci sono cose molto interessanti da imparare, o belle persone da incontrare: per questo abbiamo iniziato ad organizzare una serie di serate.

Usciamo dalla farmacia per parlare, assieme a medici, colleghi, esperti, di temi interessanti. Un ciclo di conferenze, per ora, ma anche laboratori, tra poco, ed altre attività che speriamo siano utili e interessanti.

E quindi una nuova sezione del sito: passando sul "bottone" NOVITA'" qui sopra puoi andare direttamente al calendario eventi. La locandina completa della prima serie di incontri la trovi qui: conferenze-2015-2016

conferenze 2016 2017

conferenze 2017 2018

Ricordarsi

23-09-2015

Che sia per gli studenti, o per gli anziani (o quasi anziani) smemorati....è sempre un problema.

Ricordiamoci che non esistono farmaci per la memoria: è per questo che abbiamo raccolto in un "foglietto" quello che si può fare.

Eccolo: Ricordarsi , ma guardate anche qui.

Abbiamo una nuova sezione: veterinaria

18-08-2015

Un po' perché alcuni di noi hanno un cane o un gatto, con relative irrisolvibili discussioni se sia meglio l'uno o l'altro, un po' perché molte volte ci chiedono consiglio su piccole patologie degli animali di compagnia, abbiamo deciso di aprire una nuova sezione del sito.

La puoi trovare tra le informazioni sulla salute oppure clicca qui. Per ora è ancora piccolina, ma come tutto, anche in questo sito, crescerà col tempo: con quello che ci capita di imparare in farmacia, studiando, frequentando corsi ed amici veterinari.

 

La dieta perfetta

11-08-2015

qual'è la dieta che ci permette di vivere bene ed a lungo?

Tutti sembrano avere capito che il cibo è una parte fondamentale della nostra salute. Non siamo proprio quello che mangiamo ma poco ci manca. Nutrizionisti, giornali, stregoni, vicini di casa ci parlano di cosa mangiare, scoprono quotidianamente particolari innovativi, diete spettacolari....La dieta perfetta sembra la chiave di un futuro di salute e piacere.

L'unico dubbio è che esista, una dieta perfetta....  vai all'articolo completo

Premiata Farmacia Zanini

12-07-2015

Come si usava una volta, potremmo fregiarci di questo bel titolo. La rivista Wired, specializzata in innovazione, assieme alla casa editrice EDRA, che si occupa di riviste medico sanitarie, ci hanno dato il secondo premio tra le farmacie per il servizio dello psicologo in farmacia.

A noi sembra un servizio normale, ma a loro è piaciuto. Il premio (una gita a H-Farm, un posto dove si fanno nascere e si coltivano aziende innovative, le cosiddette Start Up) è stato assegnato nell'ultima edizione della fiera della farmacia di Milano (Farmacista Più). Quello che è piaciuto è il fatto che non abbiamo solo fatto un servizio, un paio di occasioni gratuite per ragionare con una psicologa, ma anche pubblicato un articolo di carattere scientifico in cui si illustrano risultati e opportunità. Abbiamo dimostrato che si possono fare le cose seriamente. Ci ha fatto piacere e ne siamo orgogliosi. L'innovazione vera molte volte passa attraverso cose semplici.

Se ti interessa il mondo digitale e vuoi leggere il report della gita ad H Farm, leggi qui: H farm incubatore digitale

E ora ecco il caldo

03-07-2015

Finalmente è arrivata l'estate: un bel caldo afoso, qualche temporale....Bere bere bere, soprattutto gli anziani, che spesso se lo dimenticano.

Per saperne di più clicca qui

Arrivano le zanzare!

08-06-2015

E' scoppiato il caldo, gli insetti schiudono le crisalidi e si lanciano verso la riproduzione. Ma molti (troppi) hanno bisogno di noi...

Le zanzare, come altre specie di insetti della famiglia dei ditteri (moscerini di vario tipo come i simulidi, ad esempio), o come alcuni acari (zecche e pidocchi) hanno bisogno di succhiare sangue per riprodursi. Le femmine trovano nel nostro sangue (e in quello di altri animali) il contributo proteico  indispensabile alla maturazione delle uova. Purtroppo per prenderselo iniettano sotto la nostra pelle delle sostanze, anticoagulanti e rubefacenti (richiamano sangue), che danno una fastidiosissima sensazione di prurito.

Il prurito si combatte di solito con pomate all'idricortisone oppure, per chi preferisce il rimedio naturale, con lenitivi di vario tipo. Quello che noi prepariamo a questo scopo si chiama unguento di ortica composto, e ci pare funzioni abbastanza bene.

Se ci si accorge immediatamente della puntura funzionano bene gli stick all'ammoniaca, perché riescono a decomporre il veleno (che quindi smette di dare fastidio) se si usano quando non è ancora diffuso dagli stati superficiali della cute a quelli più profondi.

L'alternativa è prevenire le punture con i repellenti: in questa pagina "zanzare ed antizanzare" si trova uno schema che ne riassume le caratteristiche e può aiutare a scegliere il prodotto migliore.

Anziani attivi: una nuova sezione del sito

20-05-2015

Abbiamo dedicato una nuova sezione delle informazioni sulla salute al tema dell'invecchiamento attivo

Forse gli anziani non sono gli utenti che frequentano maggiormente internet, ma i loro figli sicuramente potranno trovare pagine interessanti. Soprattutto è importante capire che, per invecchiare bene, bisogna darsi da fare da giovani: quindi non è mai troppo presto....

vedi le pagine

Attenzione! Sta fiorendo il sambuco!

06-05-2015

Nessun pericolo, naturalmente, ma il momento di raccogliere i fiori per fare una bibita dissetante.

Nel nostro paese è tradizione raccogliere i fiori di sambuco per fare una bibita dissetante, anche se un po' zuccherina, da bere nei mesi estivi. Il sambuco è una pianta dalle proprietà interessanti (vedi qui una tisana col tiglio), ma in questa stagione il suo uso migliore è proprio farne lo sciroppo con la ricetta che puoi trovare qui. Dalle nostre stime, basate sul consumo di acido citrico, in paese se ne preparano 1500 litri ogni anno....

Buona primavera!

Conosci la farmacovigilanza?

27-04-2015

Un sistema organizzato per segnalare se un farmaco fa male a qualcuno.

La collaborazione dei cittadini, oltre che degli operatori sanitari, è uno dei sistemi migliori per capire quanto è sicuro un farmaco, oppure per verificare sul campo se quanto ci si aspetta, in termini di sicurezza, è vero. Solo o grandi numeri permettono di capire il rischio effettivo.

Se vuoi saperne di più, o segnalare qualche problema con i farmaci che stai usando, leggi qui

Pronto soccorso: a ciascuno il suo

16-04-2015

In primavera si riprende la vita all'aria aperta e può succedere qualche piccolo incidente.

Quindi può essere utile attrezzarsi con del materiale di pronto soccorso. Cosa scegliere? Ogni attività ha le sue necessità.

Abbiamo preparato una serie di suggerimenti: vai a guardarli qui.

Anziani

09-04-2015

Tutti prima o poi abbiamo a che fare con gli anziani: ragioniamoci un po'.

Talvolta condizioni naturali e frequenti, come l'invecchiare, sono in realtà tenute distanti perché non sappiamo bene come gestirle. Prendiamoci il tempo di fare qualche piccola considerazione sull'invecchiare come processo naturale. E magari sarebbe bello prendersi il tempo per ragionare un po' con i nostri cari, vecchi e giovani, su quello che sta accadendo o ci accadrà.

Per saperne di più clicca qui

Una nuova confezione per le creme

02-04-2015

Stiamo sostituendo i tubetti con un nuovo dispense detto "airless" che permette di conservare ed utilizzare meglio le creme.

I tubetti in alluminiosono sicuramente meno efficienti della nuova confeszione airless:.....

vedi i nuovi prodotti:

diclofenac gel

crema iperico e calendula

Conosci i prodotti Profar

30-03-2015

Da sempre abbiamo cercato di consigliare il prodotto più adatto per i problemi che ci vengono sottoposti. Ecco una linea di prodotti di buona qualità ad un prezzo ragionevole: a noi piace questo stile.

Tra questi prodotti è nostra abitudine consigliare sempre il più conveniente per voi. Oggi la situazione è questa:

– i prodotti più famosi, cioè quelli che spendono molto in pubblicità, costano solitamente il 10 – 30% in più dei concorrenti;

– sono entrati in commercio moltissimi prodotti equivalenti (ed intere linee di prodotti come quelli marchiati PROFAR che vi stiamo presentando) che, pur essendo di ottima qualità, costano però meno di quelli “di marca” , non spendendo nulla in pubblicità;

Vorremmo allora sostenere ulteriormente l’uso dei prodotti equivalenti, quando ci sono alternative davvero valide, alla ricerca del miglior rapporto prezzo/qualità. Ci piacerebbe condividere con voi questa scelta.

Test Genetici

14-03-2015

La genetica oggi è sulla porta di casa, anche in farmacia.

Proprio per questo bisogna informarsi bene su quello che significa fare un test genetico. Non è tanto un problema di precisione, ma di capire il vero significato di quello che si va a cercare....e tutto è molto più complicato di come ci piacerebbe....

se vuoi saperne di più clicca qui

se vuoi conoscere le analisi che si fanno in farmacia clicca qui

Abbiamo rinnovato l'allestimento della nostra sede di Roverè della Luna

09-03-2015

Abbiamo spostato un po' di cose....

....ampliato alcuni settori, reso più facile orientarsi tra i prodotti, aumentato l'assortimento, modificato le luci...Insomma abbiamo cercato di rendere più gradevole il nostro piccolo locale facendo trovare tutto quello che serve anche a Roverè.

A Mezzocorona abbiamo fatto questo lavoro l'anno scorso ed adesso vediamo che è stato gradito: ci auguriamo che lo stesso accada a Roverè della Luna. D'altra parte il servizio, la cultura e le informazioni che mettiamo a disposizione sono le stesse: lavoriamo molto per continuare a condividere le informazioni tra le due sedi e tra tutte le persone che ci lavorano.

Auguri a tutte le donne

07-03-2015

Auguri a tutte le donne: quelle che in farmacia ci passano, quelle che ci lavorano, quelle a cui pensiamo

vedi un video simpatico

02-03-2015

una preparazione che facciamo in farmacia: vedi il video

abbiamo pubblicato un nuovo articolo: il timo

23-02-2015

Il timo è un'erba molto utile in questa stagione

l'elenco delle informazioni si continua ad ampliare: il timo è un ulteriore voce a proposito di fitoterapia. Noi lo utilizziamo in molte preparazioni "invernali"

vedi l'articolo sul timo

Ecco il nuovo sito della Farmacia Zanini

09-02-2015

Abbiamo aggiornato il sito: è fatto per curiosare meglio e trovare con più facilità tutte le informazioni che contiene (che sono tante)

Abbiamo scelto di fare un sito dedicato a tutte le informazioni che produciamo ogni settimana. Ormai sono più di quindici anni che produciamo a cadenza variabile dei foglietti di informazione che mettiamo a disposizione del pubblico sul banco della farmacia.

Ci pare siano molto graditi e nel corso del tempo si è formata una "biblioteca" di centinaia di argomenti, quelli che noi chiamiamo , appunto, "foglietti". Qualcuno ci ha detto che ne fa la raccolta, ma oggi il sistema più efficace per trovarli è un buon sito: eccolo qui!

Ci piace pensare che creare cultura sia uno dei mestieri della farmacia: buona ricerca!

fateci caso: tutte le volte che si aggiorna l'Home Page l'immagine di sinistra cambia: leggi l'articolo correlato e troverai tante informazioni utili o curiose.

 

Metodo Feldenkrais®

08-02-2015

Lezioni di movimento con Luna Pauselli

Solo quello che si può fare con facilità e piacere può diventare un’abitudine ed essere di costante utilità

Moshe Feldenkrais

Il Feldenkrais® è un metodo di apprendimento e auto-educazioneattraverso il movimento. Offre alle persone di tutte le età gli strumenti per aumentare la propria flessibilità fisica, mentale e psicologica nel pieno rispetto dei limiti di ognuno e senza spingersi oltre il limite di ciò che risulta piacevole.
Riducendo le tensioni non necessarie e lo stress emotivo e fisico, l’allievo impara ad utilizzare pienamente le proprie risorse e apprende quindi un modo di muoversi più funzionale ed armonioso, divenendo maggiormente responsabile del proprio benessere.

A chi si rivolgono le lezioni?

• A chi, per motivi personali o professionali, si trova ad affrontare situazioni di stress
• A chi vuole apprendere una postura funzionale e dinamica
• A chi soffre di mal di schiena
• A chi desidera liberare il respiro
• A chi lavora nell’ambito della salute e vuole migliorare la propria professionalità acquisendo strumenti di osservazione
• A chi desidera sviluppare fiducia nelle proprie possibilità

L’INSEGNANTE

Fisioterapista specializzata in ambito neurologico, Luna Pauselli si diploma nel 2006 come insegnante Metodo Feldenkrais al termine della formazione quadriennale e nel 2011 come insegnante Bones for Life (programma per la rigenerazione del tessuto osseo).

 

Test di intolleranza al lattosio

07-02-2015

E' da ora possibile eseguire in farmacia un semplice test genetico per scoprire una eventuale intolleranza al lattosio ed è molto più semplice e veloce di quello standard, il Breath test.

Di cosa si tratta? Con un piccolo campione di cellule della mucosa della bocca, prelevate con una specie di cotton-fiocc, si andrà a valutare la presenza o meno del gene responsabile della perdita delle lattasi, enzimi in grado di digerire il lattosio che è lo zucchero presente nel latte.

Le persone portatrici di questo gene con l'inizio dell'età adulta non saranno più in grado di digerire il lattosio per la progressiva carenza di questi enzimi. Ecco quindi che alimenti come latte, yogurt, formaggi ma anche cibi e preparati che lo contengono (gelati, pasticceria, salse, spesso salumi ed insaccati) daranno sintomi quali crampi o irregolarità intestinali, spesso con diarrea, dolori e gonfiori addominali, alitosi. Sintomi che compaiono solitamente un paio d'ore dopo l'ingestione dei prodotti.

Conoscendo la predisposizione alla carenza di lattasi è possibile ipotizzare la soluzione del problema (ad esempio, una dieta senza latticini).

Tachipirina e antinfiammatori: si possono prendere insieme?

Tachipirina e antinfiammatori: si possono prendere insieme?

Il paracetamolo, conosciuto come Tachipirina o Efferalgan, è certamente il farmaco di prima scelta nel controllo di tutti i generi di dolore, a parte quello neuropatico che è dovuto a ipereccitabilità o danni ai nervi.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Test genetici

Test genetici

Le recenti scoperte nel campo della genetica hanno aperto molte prospettive alla medicina, ma anche deluso molte aspettative esagerate. La tecnologia ci permette oggi analisi a basso costo e per questo arrivano spesso ai potenziali “consu...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30