search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Vene e antiossidanti

vene delle gambe

Con il primo caldo molte persone, specialmente quelle che lavorano a lungo in piedi, percepiscono un aumentato disagio alle gambe, con gonfiore, pesantezza e dolore. Sono i segni tipici di un problema diffuso, la stasi venosa, che nasce dalla difficoltà delle vene delle gambe di mantenere una adeguata permeabilità ed un tono sufficiente a far ritornare il sangue verso la parte alta del corpo. Oltre ai due rimedi più conosciuti (camminare spediti ed a lungo ed usare, se possibile, calze compressive) vi sono molti prodotti, farmaci o integratori alimentari, indicati in queste situazioni. Tutti hanno in comune la presenza tra i componenti di principi antiossidanti di origine naturale.

Che cosa sono e perché funzionano?

Come sempre, nel caso dei prodotti naturali, la loro composizione è complessa: tra tutti questi prodotti, quelli chiamati polifenoli sembrano essere i più attivi, e sono comuni in molti alimenti che proprio per questo sono molto raccomandabili (vino rosso -un bicchiere a pasto-, the verde, mirtilli, cavoli, pomodori, olio di oliva ecc.).

I radicali liberi (il bersaglio degli antiossidanti) sono particelle che si formano normalmente in processi fisiologici, come la respirazione cellulare, e portano, per ossidazione, ad un peggioramento delle caratteristiche fisiche e meccaniche delle vene, favorendo la stasi venosa.

L’ossidazione delle membrane delle cellule che costituiscono la parete delle vene, l’insorgervi di infiammazioni (da cui il dolore), l’aumento di permeabilità con uscita di liquidi negli spazi intracellulari (gonfiore), la respirazione difficile in questi tessuti con formazione di ulteriori radicali liberi, sono tutti fenomeni contrastati con una certa efficacia dagli antiossidanti naturali.

In generale si ha un’azione positiva su tutti i processi degenerativi di tipo ossidativo anche di altri tessuti (pelle, retina, cristallino, fegato, aterosclerosi, conseguenze del diabete, ecc).

Importante è anche la loro grande sicurezza di uso.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
La pressione bassa

La pressione bassa

La pressione bassa non è una malattia.
Non sarà di grande consolazione per chi soffre di questo disturbo, tuttavia, a differenza dell'ipertensione, (causa dimostrata di diminuzione dell'aspettativa di vita) l'ipotensione è tutt'altro che...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Mangio grasso: divento più grasso?

Mangio grasso: divento più grasso?

Uno dei luoghi comuni più diffusi a proposito della dieta è che ci sia una corrispondenza notevole tra il mangiare grassi e il diventare grassi.  Quest’idea è probabilmente da smentire.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30