search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Uso corretto di colliri e pomate oftalmiche

collirio

Il collirio è un farmaco di uso abbastanza comune e tutti sanno più o meno come si usa: una goccia o due nell’occhio per il numero di volte che il medico suggerisce oppure, se si tratta di prodotti semplici come le lacrime artificiali, al bisogno.

In realtà qualche piccolo accorgimento migliora di molto l’efficacia della somministrazione, soprattutto per i colliri contenti medicinali.

Ecco qui alcune piccole istruzioni per l’uso: uso collirio e uso pomata oftalmica .

Ancoras qualche piccola raccomandazione:

  • i colliri medicati prescritti dal medico vanno usati solo per il periodo prescritto. In particolare è assolutamente da evitare l’uso spontaneo di colliri o pomate contenti cortisone che possono nascondere o aggravare situazioni non diagnosticate.
  • i colliri contenenti vasocostrittori, anche quelli da banco, vanno usati saltuariamente perché facilmente danno dipendenza: a quel punto l’occhio non è rosso perché irritato ma perché manca lo stimolo dato dal collirio.
  • gli umettanti ed in particolare le lacrime artificiali vanno usati abbastanza spesso sia nel caso di occhio secco che di occhio irritato. In quel caso una somministrazione anche ogni ora è in grado di risolvere la maggior parte dei problemi.

per saperne di più guarda anche qui

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Lunga vita alle ossa: tutti quelli che vogliamo ringraziare

Lunga vita alle ossa: tutti quelli che vogliamo ringraziare

Un grazie a chi ci ha dato una mano per questo studio prestando il proprio lavoro, il sostegno economico, la disponibilità e l'impegno, in ordine quasi sparso:

Le persone che hanno partecipato allo studio ed ai test come allievi e com...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Candida

Candida

La Candida (Candida Albicans) è un microorganismo della famiglia dei funghi responsabile di molte patologie che vanno sotto il nome di candidiosi.

La troviamo nel nostro intestino già poco dopo la nascita ed in condizioni normali è ben...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30