search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Un peso ragionevole

Il sovrappeso è ormai riconosciuto da tutti come uno dei principali problemi di salute della nostra società: le malattie cardiovascolari, il diabete, problemi alle strutture ossee ed articolari sono tutte malattie che in un calo significativo del peso trovano una delle terapie fondamentali se non addirittura quella determinante. In ogni caso anche il semplice malessere e la fatica quotidiana che sono legate al sovrappeso (oltre ad un’immagine fisica di sé un po’ deludente) sono delle motivazioni che spingono alla ricerca di un rapido ed indolore dimagrimento.
Lasciando perdere i suggerimenti miracolosi della pubblicità, che è facile propongano rimedi inutili se non francamente sbagliati, i concetti su cui tutti gli esperti concordano sono due:

  • DIMAGRIRE LENTAMENTE: una perdita di peso troppo rapida è quasi sempre impossibile da mantenere nel tempo e insalubre, sia perché costringe l’organismo a modificazioni del metabolismo che tendono a neutralizzarla sia perché è in buona parte legata al calo della massa magra (i muscoli) invece che del grasso.
  • PUNTARE AL PESO RAGIONEVOLE: l’indice di massa corporea (IMC), cioè l’indicatore del peso ottimale, rischia di proporre delle mete troppo difficili per chi è fortemente sovrappeso. Meglio quindi puntare ad una riduzione del peso non superiore al 10% (il peso “ragionevole”) da raggiungere in almeno 4 – 6 mesi. Prendiamo ad esempio un uomo alto 180 cm, il cui peso ideale sarebbe di 78 kg: se cala dai 100 kg (IMC = 31, obesità) ai 91 (IMC = 28, medio sovrappeso), i benefici per l’organismo sono già molto importanti.

In questo modo però sarà più facile raggiungere e mantenere a lungo il peso, e solo quando sarà stabilizzato per molti mesi, con tutti gli adeguamenti del metabolismo che si origineranno, sarà utile puntare ad un eventuale ulteriore calo di peso.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Aerosol Mesh: cosa sono? 

Aerosol Mesh: cosa sono? 

Gli apparecchi per aerosol sono dei sistemi per nebulizzare i liquidi ei farmaci in essi contenuti e permetterne la somministrazione attraverso il respiro.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Sentirci bene: udito e salute

Sentirci bene: udito e salute

L’udito è il nostro senso primario: il primo dei cinque organi di senso a svilupparsi nel feto e a favorire il contatto con l'ambiente esterno, e l’ultimo ad abbandonarci alla fine della vita o della coscienza. È quindi il nostro contatto...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30