search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Un aiuto psicologico

domande e risposte

Le normali difficoltà della vita, quelle di cui si parla con gli amici o i familiari, a volte sembrano diventare così grandi da metterci nella condizione di non saper più che fare o pensare. Talvolta si innescano dei circoli viziosi, o delle situazioni particolari nelle relazioni tra le persone, oppure accadono degli eventi così forti o spiazzanti, che richiederebbero un confronto con qualcuno più esperto di noi o delle persone che abbiamo vicino.

Una volta, ci pare di ricordare, era più facile trovare qualcuno cui chiedere aiuto: un anziano, un sacerdote, il dottore, una persona particolarmente stimata dalla collettività. Oggi la società ci lascia più soli: a chi possiamo chiedere aiuto?
Le figure professionali specializzate che si occupano del disagio psicologico delle persone sono molte, ma a livello terapeutico sono due, che talvolta collaborano:

  • Lo psichiatra, che è un laureato in medicina specializzato, può intervenire con una terapia psicologica, col dialogo, l’analisi ecc. ed anche con i farmaci
  • Lo psicologo, che è un laureato in psicologia, ha una formazione che gli permette tutti gli interventi relazionali ma non la prescrizione di farmaci.

Il Servizio sanitario provinciale prevede la possibilità di accedere a queste figure liberamente, anche senza la prescrizione del medico di base, prenotando direttamente in centri di vario tipo.
Il Centro di salute mentale (Mezzolombardo, 0461 906420) si occupa soprattutto della malattia mentale o di disagi che comportano l’uso di farmaci adeguati.
Il Consultorio familiare (Mezzolombardo 0461 611276) si occupa dei problemi della famiglia, della sessualità, della procreazione, dei giovani.
Il servizio di Psicologia clinica (Trento 0461 902100) si occupa delle problematiche dei bambini, di assistenza psicologica agli adolescenti, giovani ed adulti e delle problematiche dei singoli e delle famiglie, anche collegate alle esperienza della malattia.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Quando smettere di allattare?

Quando smettere di allattare?

L'allattamento esclusivo al seno è riconosciuto da tutti come il miglior modo di alimentare il bambino almeno nei primi sei mesi di vita. In seguito con l'inserimento graduale degli altri cibi, il significato dell'allattamento diventa sem...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Il cibo cattivo

Il cibo cattivo

Dolci senza zucchero, spaghetti senza glutine, mozzarelle light. Ma davvero esiste del cibo cosi pericoloso da dover essere eliminato completamente dalla dieta? O questa è solo moda?

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30