search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Ultime sui pidocchi dalla zoologia

ciclo dei pidocchi

Come nella migliore agricoltura, conoscere i cicli dei parassiti è fondamentale per trovare il miglior modo per sconfiggerli.

Il pidocchio (Pediculosi humanus capiti) è un parassita obbligatorio dell’uomo, quindi noi siamo i soli ospiti, passa la sua intera esistenza nel cuoio capelluto dove si nutre di sangue.

– Non ha le ali, non salta, si muove a stento su superfici piatte.
– La sotto-specie affine (Pediculus humanus humanus) si trova anche fuori dalla testa, fa le uova negli indumenti. Si è differenziata dalla sottospecie dei capelli solo 100.000 anni fa, quando gli uomini hanno cominciato ad indossare vestiti.  Questa sottospecie è anche vettrice di malattie, al contrario di quella dei capelli.
– Il contatto diretto (testa-testa) per 10 minuti con un portatore di pidocchi ha una probabilità del 85% di risultare in una infestazione.
– Alcuni studi sostengono che i pidocchi mondiamo nessun problema sanitario, anzi potrebbero indurre una certa risposta immunitaria contro i pidocchi del corpo.
– Le femmine depongono 3-4 uova al giorno, ad una distanza dal cuoi capelluto direttamente proporzionale con la temperatura in cui abitano gli infestati (qui al freddo a circa 3-5 mm, nei tropici anche a più di 15 cm).
Le uova si schiudono in circa 6-9 giorni.
Quando contengono un embrione sono scure, quando quest’ultimo nasce sono bianche e di più facile identificazione (sono ben attaccate e quindi possono restare per alcuni mesi lì belle visibili).
– Le ninfe (i giovani) devono fare 3 mute prima di diventare adulti, hanno la stessa forma e si nutrono come gli adulti.
– Da schiusa ad adulto si impiegano dai 9 a circa 20 giorni (dipende da quanto trovano da mangiare).
– Dopo sole 10 ore dal diventare adulti si possono accoppiare.
 
Di conseguenza:
– Poiché il trattamento antiparassitario ha effetto solo sugli individui e non sulle uova, è sensato ripeterlo dopo almeno 7 – 9 giorni, quando le uova che non si sono eliminate con la pettinina si sono schiuse ma gli individui non sono ancora adulti.
– Se scappa ancora qualche uova, ripetendolo dopo altri 6 o 7 giorni si dovrebbero colpire gli individui nati dalle uova che non si erano ancora schiuse e quelli eventualmente sfuggiti al primo trattamento. Con un terzo trattamento a 6 giorni non dovrebbero esserci superstiti.
– Se le uova sono belle bianche…allora vuol dire che ci sono animaletti in giro, probabilmente. Se si staccano (e si vedono) quelle scure è meglio.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Letti home care

Letti home care

Letto a due manovelle con sponde orizzontali. Vieneconsegnato direttamente a domicilio.
Costo del noleggio:
Quota fissa: 0,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno: 3,00€

 

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Una sola malattia in tante forme

Una sola malattia in tante forme

C’è un vasto elenco di malattie che sono fortemente correlate all’obesità ed al sovrappeso. Sono le malattie della contemporaneità, del mangiare troppo e della vita sedentaria. L’elenco è lungo…e se quindi per tutto questo c'è una sola ca...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30