La Tachipirina, cioè il paracetamolo è il farmaco più usato nei bambini per la sua efficacia e la sua sicurezza.
Per avere un effetto ottimale deve essere però dosato correttamente.
Le raccomandazioni sono quindi le seguenti:
Un esempio pratico: l’otite media acuta è la tipica malattia dove il controllo del dolore è fondamentale per il benessere del bambino. Il versamento sieroso nell’orecchio interno che preme sulla membrana timpanica è molto doloroso, quindi il controllo del dolore è il primo obiettivo della terapia. Un dosaggio adeguato di paracetamolo (15 – 20 mg/kg ogni 6 – 8 ore), di solito migliora molto la condizione del bambino. Solo se dopo due ore non c’è beneficio si suggerisce di cambiare farmaco. In oltre la metà dei casi l’otite guarisce da sola, ma è fondamentale continuare a gestire adeguatamente il dolore per almeno 48 ore, cioè il tempo necessario a risolvere il problema, oltre a praticare i lavaggi nasali per favorire l’espulsione del muco.
Se dopo due giorni di trattamento il dolore non è risolto, è probabilmente indispensabile usare l’antibiotico: naturalmente il giudizio spetta al pediatra dopo una visita.
La raccomandazione finale è di conservare il paracetamolo in luoghi inaccessibili ai bambini: nell’uso corretto è un farmaco sicuro, ma se un bambino di 20 kg mangia 3 compresse da un grammo può rischiare la vita.
Per saperne di più leggi qui
È dagli anni ’40 dello scorso secolo che si sa che un ruolo fondamentale nella distruzione delle cellule tumorali è affidato, nell’individuo sano, al sistema immunitario. Ogni giorno migliaia di cellule “sbagliate” nascono a seguito di mu...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
La stagione delle allergie porta spesso disturbi leggeri anche se fastidiosi come la lacrimazione ed il raffreddore. Per alcune persone però il problema è più serio e ci possono essere degli episodi di asma.
L'asma è una difficoltà res...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy