Queste due piante sono frequentemente associate per la loro azione sinergica ed alcune somiglianze nella composizione.
Le proprietà antiinfiammatorie e diuretiche della spirea, infatti, ben si associano a quelle diuretiche ed in particolare orientate alla dissoluzione di calcoli e depositi di acido urico della verga d’oro.
L’utilizzo in tisana delle due piante associate, è un buon modo per estrarre i principi attivi presenti, assicurando insieme un’adeguata assunzione di liquidi. Questo è sempre importante quando si desidera avere un effetto diuretico generale associato a quello antiinfiammatorio e antireumatico: utile quindi nelle infiammazioni articolari derivate dal deposito di acido urico, in persone predisposte, o in presenza di calcoli.
La Spirea ulmaria è una pianta perenne tipica dei prati umidi, alta fino a due metri, ha numerosi piccoli fiori profumati in infiorescenza.
La parte medicinale è costituita dai fiori, raccolti in estate, ricchi di flavonoidi e quercitina, noti antiossidanti naturali. L’olio essenziale contiene molti composti salicilici (da questo è il nome A-spirina) con proprietà antiinfiammatorie.
La Verga d’oro, o Solidago, un vero scettro dorato nei prati della tarda estate, alta fino ad un metro, è affine alla precedente per composizione pur appartenendo ad un’altra famiglia.
Il fiore essiccato contiene flavonoidi e saponine, con proprietà diuretiche, spasmolitiche e antiinfiammatorie.
Si sa dalla notte dei tempi che una pancia che non sta bene porta a pesantezza mentale e cattivo umore, così come una pancia leggera acuisce il pensiero. È una situazione legata alla fatica di digerire, è normale che quando si è stanchi l...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Occhi rossi? Ci sono due strade: un po' di camomilla, lacrime artificiali, oppure un bel collirio che fa passare subito il rossore.
Naso chiuso? Due strade: soluzione fisiologica, balsamici, oppure un bello spray nasale che decongestio...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy